Ospedale Bitonto
Ospedale Bitonto
Attualità

Da domani, chiusi i Punti di Primo Intervento. Si salva solo Bitonto

La struttura sanitaria bitontina è l’unica a superare i 6mila accessi all’anno

Porte chiuse da domani per i Punti di Primo Intervento Territoriale di tutta la provincia di Bari, ad esclusione di quello di Bitonto che è l'unico a rispettare il parametro imposto dalla ASL per salvare questo importante presidio sanitario cittadino: l'esecuzione di almeno 6mila interventi in un anno.
A farne le spese saranno i comuni di Casamassima, Castellana Grotte, Conversano, Gioia del Colle, Grumo Appula, Locorotondo, Noci, Ruvo di Puglia e Santeramo dove, da domani, sarà meglio evitare di stare male.
«Facendo seguito all'ultima conferenza dei sindaci, tenutasi il 20/12/17 – si legge nella comunicazione della dirigenza ASL inviata sabato ai sindaci delle città coinvolte – si evidenza la oramai non più rinviabile necessità di riconvertire i PPIT che fino ad oggi sono stati mantenuti attivi con enormi disagi assistenziali».

«A partire dal primo semestre 2017 – spiegano ancora dalla ASL - tutti i PPIT, fatta eccezione per quello di Bitonto che ha un numero di accessi/anno superiore ai 6mila, sono stati riconvertiti da H24 ad H12, al fine di verificare l'impatto che tale prima riorganizzazione avrebbe potuto avere sui livelli di assistenza alla popolazione».
Secondo i dirigenti dell'Azienda il mantenimento dei PPIT determinerebbe «un costante ricorso alla demedicalizzazione del SET 118, al fine di consentire la copertura dei turni di servizio dei medici dei PPIT. Tale modello organizzativo comporta una pericolosa scopertura delle Postazioni Mobili Medicalizzate su tutto il territorio di riferimento poiché non è più garantita l'assistenza nei tempi prestabiliti per gli interventi di emergenza/urgenza».

Il futuro dell'assistenza sanitaria, insomma, a sentire i vertici ASL, saranno le autoambulanze per quei territori lontani dagli ospedali di riferimento.
Per il momento il Punto di Primo Intervento Territoriale di Bitonto, in ogni caso, è salvo.
  • Michele Emiliano
  • Ospedale Bitonto
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Giornata del Sollievo, ASL Bari modello per terapia del dolore e cure palliative Giornata del Sollievo, ASL Bari modello per terapia del dolore e cure palliative Le buone prassi segnalate alla Conferenza delle Regioni. L’organizzazione, i numeri e tutte le iniziative per umanizzare le cure
G7 in Puglia, Emiliano: «Faremo fare all'Italia bella figura» G7 in Puglia, Emiliano: «Faremo fare all'Italia bella figura» La scelta comunicata dalla premier in mondovisione. Pronta la collaborazione dell'ente regionale
Vaccino papilloma virus e meningococco, Comune di Bitonto e ASL fianco a fianco Vaccino papilloma virus e meningococco, Comune di Bitonto e ASL fianco a fianco L'assessora Altamura: «Azione concreta di integrazione socio-sanitaria a livello territoriale»
Tre tele consegnate alla parrocchia Cristo Re. Emiliano: «Chiesa è chiamata a custodire la bellezza» Tre tele consegnate alla parrocchia Cristo Re. Emiliano: «Chiesa è chiamata a custodire la bellezza» I dipinti erano precedentemente custoditi dall'ASL Bari all'interno dell'ex ospedale di Bitonto
Tele dell'Ospedale di Bitonto saranno consegnate alla Parrocchia di Cristo Re Tele dell'Ospedale di Bitonto saranno consegnate alla Parrocchia di Cristo Re La cerimonia il 29 marzo prossimo alla presenza di Michele Emiliano
Vaccino anti-Covid, quasi 5mila quarte dosi somministrate a bitontini Vaccino anti-Covid, quasi 5mila quarte dosi somministrate a bitontini I dati completi dell'ASL Bari
Bitonto ormai fuori dall'incubo Covid Bitonto ormai fuori dall'incubo Covid I nuovi dati forniti dall'ASL Bari riferiti al periodo tra il 30 gennaio ed il 5 febbraio scorsi
A Bitonto si cura il dolore neuropatico con una nuova tecnica mininvasiva A Bitonto si cura il dolore neuropatico con una nuova tecnica mininvasiva Nel Presidio territoriale di assistenza è stata introdotta la Pens Therapy: tanti i benefici per i pazienti che migliorano già dai primi trattamenti
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.