Francesca Pennini
Francesca Pennini
Cultura, Eventi e Spettacolo

'L’Arte dello Spettatore' con INSITU al Teatro Traetta di Bitonto

Due gli appuntamenti fissati per il 5 giugno che concludono l'ottava edizione del Network Internazionale Danza Puglia

Gli appuntamenti che segnano la conclusione di questa ottava edizione del Network Internazionale Danza Puglia mettono al centro del lavoro gli allievi e gli insegnanti che hanno vissuto il percorso di formazione e pedagogia di quest'anno.

Si comincia giovedì 2 giugno, ore 17.00, alla Casa delle Culture dell'assessorato al Welfare del Comune di Bari con un'assoluta novità di questa edizione del NetworkIDP: il NetworkCondivisione "Carta Bianca", un momento di scambio e confronto con professionisti del settore coreutico regionale e nazionale per permettere ad allievi e insegnanti di mostrare il lavoro costruito in questi mesi e ricevere un feedback artistico e qualitativo da operatori che valuteranno la possibilità di programmare alcuni lavori all'interno di festival e rassegne pugliesi.

Ospite del NetworkIDP nell'ultimo weekend di formazione che, come di consueto, si terrà alla Casa delle Culture sarà Francesca Pennini e il suo CollettivO CineticO che nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 giugno, in chiusura del percorso di formazione, guiderà allievi ed insegnanti nella performance itinerante Insitu. Un modo per vivere i parametri di creazione e i contesti urbani della performance site-specific: un'analisi del luogo e dello spazio, del suo contesto e della sua musicalità attraverso criteri di composizione estemporanea evidenziati dall'artista.

La creazione è infatti una produzione creata per il Network Internazionale Danza Puglia e sarà programmata domenica 5 giugno, ore 19.00, al Teatro Traetta di Bitonto all'interno dell'ultimo appuntamento della rassegna L'Arte dello Spettatore spettatore organizzata all'interno di questa ottava edizione e sostenuta da Comune di Bitonto e Teatro Pubblico Pugliese.

Questa ottava edizione del NetworkIDP è stata tra le più ricche e stimolanti di questi anni grazie all'intervento di dieci coreografi ospiti da ottobre a giugno, delle lezioni incentrate su pedagogia e formazione, appuntamenti arricchiti dalle lezioni dei docenti Enrico Coffetti e Angela Calia che hanno condotto tutti i partecipanti nell'affascinante viaggio della costruzione e dell'analisi di metodi di creazione e composizione coreografica, in forma pratica e teorica. Questa attività è parte del Progetto Ministeriale R.I.SI.CO. (Rete interattiva per Sistemi Coreografici), sostenuta dalle associazioni Cro.me di Milano e COORPI di Torino. Un'altra ospite rilevante di questa edizione è stata Sara Sguotti che, con il suo lavoro It's Hard to be Human, è stata protagonista del progetto PermanenzArtistica 2021.22.
  • Network Internazionale Danza Puglia
Altri contenuti a tema
Successo per la IX edizione del NetworkIDP Successo per la IX edizione del NetworkIDP Si è concluso lo scorso weekend. Il direttore artistico Schiavulli pensa già alla programmazione per l'anno prossimo
Domenica 28 maggio 'In situ' concluderà la IX edizione del NetworkIDP Domenica 28 maggio 'In situ' concluderà la IX edizione del NetworkIDP Sul palco del Teatro Traetta di Bitonto la danza contemporanea con Edouard Hue
Domenica 7 maggio al Teatro Traetta ospite la coreografa Gabriella Stazio Domenica 7 maggio al Teatro Traetta ospite la coreografa Gabriella Stazio Porterà in scena ‘Polvere, minutissime particelle incoerenti‘ nell’ambito del Network Internazionale Danza Puglia
Il 16 aprile Sara Sguotti in scena al Teatro Traetta Il 16 aprile Sara Sguotti in scena al Teatro Traetta L'appuntamento è parte della rassegna L'arte dello spettatore, organizzata all'interno del Network Internazionale Danza Puglia
Al Teatro Traetta di Bitonto 'Tawan', duetto coreutico per il NetworkIDP Al Teatro Traetta di Bitonto 'Tawan', duetto coreutico per il NetworkIDP Appuntamento a domenica 19 marzo alle ore 19:00 con i coreografi Pauline Journé e Tarek Aït Meddour
Al Teatro Traetta la ‘Conoscenza della non conoscenza” con Arianna Borriello Al Teatro Traetta la ‘Conoscenza della non conoscenza” con Arianna Borriello Sarà ospite oggi, domenica 26, della rassegna de ‘L’arte dello spettatore’ ideata dal Network Danza Puglia
L'8 gennaio al Teatro Traetta il coreografo belga Julien Carlier L'8 gennaio al Teatro Traetta il coreografo belga Julien Carlier Primo appuntamento de “L'Arte dello Spettatore”, la rassegna del Network Internazionale Danza Puglia
Presentata la IX edizione del Network Internazionale Danza Puglia Presentata la IX edizione del Network Internazionale Danza Puglia Nove appuntamenti con la formazione, dieci artisti ospiti e sei spettacoli in rassegna al Teatro Traetta
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.