Cooperativa Produttori Olivicoli
Cooperativa Produttori Olivicoli
Territorio e Ambiente

Cooperativa Produttori Olivicoli si prepara alla nuova campagna

Presentati, nel corso dell'assemblea, i risultati della campagna olearia 2024/2025

Grande partecipazione giovedì 2 ottobre all'assemblea dei soci della Cooperativa Produttori Olivicoli di Bitonto. Durante l'incontro sono stati presentati i risultati della campagna olearia 2024/2025 e illustrate le prospettive per la imminente campagna olivicola.

In apertura, il presidente Siragusa ha esposto il bilancio della scorsa annata, evidenziando i traguardi raggiunti nelle diverse filiere prodotte e commercializzate quali il BIOLOGICO, BIO DOP, DOP TERRA DI BARI- BITONTO ed EXTRAVERGINE 100% ITALIANO. I soci hanno espresso apprezzamento e gratitudine nei confronti di tutto il Cda e il settore tecnico della cooperativa per il lavoro svolto e per le performance ottenute. Nel corso del suo intervento, il presidente ha anche fornito indicazioni operative e organizzative per la campagna 2025/2026, delineando le principali modalità di conferimento e gestione.

Di rilievo è stato l'intervento del responsabile tecnico, il Dott. Gaetano Bonasia, che ha edotto i presenti rispetto alla situazione fitosanitaria del territorio. Ha inoltre invitato i soci a rispettare scrupolosamente le norme relative alla raccolta, per garantire qualità, sicurezza e tracciabilità del prodotto.

Molto incisivo anche il contributo del presidente Gennaro Sicolo, che ha richiamato i soci al senso di responsabilità economica e sociale nei confronti della cooperativa e, più in generale, del territorio bitontino. Sicolo ha denunciato il crescente stato di abbandono delle aree rurali della città da parte delle istituzioni e della stessa comunità, citando problemi legati ai rifiuti, alla viabilità e alla gestione del patrimonio arboreo. Nel suo appello, ha esortato i soci a restare vigili e a partecipare attivamente a tutte le iniziative, sia sindacali che politiche, per contrastare il degrado e difendere un patrimonio paesaggistico e agricolo unico al mondo.

Ha sottolineato l'importanza di preservare l'identità e la bellezza del territorio, frutto del lavoro e della tradizione tramandata dagli avi. «La conservazione di questo patrimonio – ha ribadito – dipende dall'impegno congiunto degli operatori del settore agricolo, dei cittadini, e soprattutto degli agricoltori, primi e veri custodi del patrimonio rurale, affinché Bitonto possa continuare a presentarsi come un esempio di rispetto della natura, cultura olivicola e tutela del paesaggio».
  • Cooperativa Produttori Olivicoli
Altri contenuti a tema
Produttori Olivicoli Bitonto, numeri record per la cooperativa: 30 milioni di fatturato Produttori Olivicoli Bitonto, numeri record per la cooperativa: 30 milioni di fatturato I dati nell’assemblea annuale: 200mila quintali di olive lavorate, 29mila quintali di extravergine, 500 soci
Bilancio approvato, ottimi risultati per la coop Produttori Olivicoli Bitonto Bilancio approvato, ottimi risultati per la coop Produttori Olivicoli Bitonto Un volume d’affari pari a 8 milioni di euro, con la lavorazione di 80mila quintali di olive
Giuseppe Siragusa confermato presidente della Cooperativa Produttori Olivicoli di Bitonto Giuseppe Siragusa confermato presidente della Cooperativa Produttori Olivicoli di Bitonto La sua elezione è stata votata all’unanimità nel corso dell'ultimo consiglio di amministrazione
Strade insicure a Bitonto: 300 agricoltori chiedono interventi urgenti Strade insicure a Bitonto: 300 agricoltori chiedono interventi urgenti La situazione più pericolosa sull'incrocio fra via Amm. Vacca e la sp231: «Serve l'illuminazione e lo sfalcio dell'erba alta»
La Cooperativa Produttori Olivicoli Bitonto punta sul biologico La Cooperativa Produttori Olivicoli Bitonto punta sul biologico I soci chiedono però il miglioramento dell'infrastruttura stradale, a partire dal ponte sulla SP231
Sicolo: «La Regione aiuti gli agricoltori a valorizzare i prodotti del territorio» Sicolo: «La Regione aiuti gli agricoltori a valorizzare i prodotti del territorio» Il presidente della Coop. Produttori Olivicoli chiede alla politica anche chiarimenti per il ponte sulla Sp 231
Oggi a Bitonto Decaro e Stefano incontrano l'agricoltura Oggi a Bitonto Decaro e Stefano incontrano l'agricoltura Presso la Cooperativa Produttori Olivicoli anche il candidato al consiglio regionale Francesco Paolicelli
La Cooperativa Produttori Olivicoli di Bitonto prima in Italia per olive molite e olio prodotto La Cooperativa Produttori Olivicoli di Bitonto prima in Italia per olive molite e olio prodotto Sicolo (O.P. Oliveti Terra di Bari): «Orgogliosi dei risultati raggiunti»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.