Piazza Roma
Piazza Roma
Cronaca

A Palombaio e Mariotto due appuntamenti per discutere di sviluppo delle frazioni

A Mariotto il tavolo tornerà a riunirsi il 25 ottobre, a Palombaio l'8 novembre

Prosegue il percorso partecipato per la definizione di un piano integrato di sviluppo e valorizzazione delle frazioni di Palombaio e Mariotto. L'Amministrazione comunale di Bitonto ha, infatti, fissato due nuovi appuntamenti per i tavoli di co-progettazione, ai quali le realtà associative e istituzionali operanti sul territorio e gli stessi residenti sono chiamati a partecipare per proporre e discutere idee e suggerimenti.

Obiettivo finale l'individuazione dal basso di una serie di attività e interventi sociali e culturali da includere in un piano integrato, che, in coerenza con gli indirizzi programmatici dell'Amministrazione guidata dal sindaco Francesco Paolo Ricci, punti a valorizzare le esperienze di animazione territoriale e promozione culturale delle due frazioni, prospettando nuove occasioni di sviluppo per i territori e le comunità.

A Mariotto il tavolo tornerà a riunirsi martedì 25 ottobre alle ore 16.30 nei locali della delegazione comunale, mentre l'appuntamento per Palombaio è fissato alle ore 16,30 di martedì 8 novembre nella sede della locale parrocchia. A rappresentare il Comune ci saranno Sindaco, assessori e consiglieri comunali, i quali parlano di «positiva adesione ai primi due incontri, che rafforza la convinzione della indispensabilità di percorrere la strada della partecipazione e del coinvolgimento diretto per poter concepire un piano di valorizzazione e sviluppo delle frazioni concreto, realizzabile e rispettoso dei reali bisogni dei due territori, parte integrante e inscindibile della comunità».
  • palombaio
  • Mariotto
  • Comune di Bitonto
Altri contenuti a tema
Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Festa della Liberazione, il programma degli eventi dal 25 al 30 aprile 2025 Gli eventi in città a ottant'anni dalla Liberazione d'Italia dal nazifascismo
Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Costernata l'intera comunità bitontina
Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio È accaduto questa mattina a Mariotto, frazione di Bitonto. La vittima si chiamava Lucia Chiapperino e aveva 74 anni
A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” Si terrà nella piazza del “Milite Ignoto”
Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Ampia partecipazione e nuove proposte per il futuro della città
Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info Il 16 aprile open day per rilascio carta d'identità senza prenotazione. Le info La possibilità è riservata a soli 60 cittadini, residenti a Bitonto, in ordine di arrivo
Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Utilizzo fondi PNRR, il Comune di Bitonto risponde alla Corte dei Conti Investite oltre il 70% delle risorse ricevute
"Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana "Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana Prossimo appuntamento del progetto la biciclettata di sabato 5 aprile
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.