L'intervento del Consorzio Custodia Campi
L'intervento del Consorzio Custodia Campi
Cronaca

Sventato un furto di olive dal Consorzio Custodia Campi, ladri in fuga

L'episodio ieri pomeriggio in zona Vallone-Mattine. Recuperato 1 quintale di olive, sul posto la Polizia di Stato

1 quintale di olive rubate che sarebbero finite sul mercato nero sono state recuperate e poi restituite al legittimo proprietario dagli uomini del Consorzio Custodia Campi che hanno sventato un furto nelle campagne di Bitonto dove la campagna olivicola, che rappresenta uno dei settori strategici dell'economia, è partita.

Il furto si stava consumando verso le ore 15.00 di ieri in zona Vallone-Mattine, dove le Guardie Campestri, nel corso degli ordinari servizi di controllo del territorio rurale, hanno sorpreso due individui intenti a rubare olive: percuotevano con le verghe gli alberi, sotto i quali avevano piazzato i panni per la raccolta fraudolenta. I teli erano già pieni di olive, l'oro verde che ogni anno finisce nel mirino di ladri senza scrupoli. Ma l'arrivo di una pattuglia del Consorzio li ha costretti alla fuga.

Alla vista degli agenti che sopraggiungevano in lontananza, i malviventi hanno abbandonato i teli e le verghe e se la sono data a gambe levate, dileguandosi per le vie interpoderali. Le Guardie Campestri hanno prontamente avvisato i poliziotti del Commissariato di P.S. di Bitonto, giunti in poco tempo sul posto, che hanno provveduto a porre sotto sequestro la refurtiva lasciata in loco, oltre ai teli e alle verghe. Le olive recuperate, infine, sono state restituite al legittimo proprietario.

«L'intensificazione dei controlli - spiegano dal Consorzio Custodia Campi, la nota vigilanza campestre di Bitonto - è senza dubbio un significativo deterrente alla proliferazione di fenomeni delinquenziali, spesso difficili da identificare se non con un'operazione di sorveglianza costante e continuata», fanno sapere ancora.
  • Furti olive Bitonto
  • Consorzio Custodia Campi
Altri contenuti a tema
Tentano di rubare le olive, poi scappano. Furto sventato dal consorzio Custodia Campi Tentano di rubare le olive, poi scappano. Furto sventato dal consorzio Custodia Campi Con l'arrivo dell'autunno e l'inizio della raccolta, tornano anche le incursioni notturne dei predoni
Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Furti di olive a Bitonto: sorpresi in tre con 1,3 quintali appena rubati Intensificati controlli della Polizia di Stato: eseguiti anche 18 controlli presso i frantoi della zona, identificate 60 persone
Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Dovranno rispondere di furto aggravato. La refurtiva, pari a circa 53 quintali, è stata restituita al legittimo proprietario
Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Il primo cittadino ha partecipato alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza
Sicurezza nelle campagne, assemblea aperta a Bitonto Sicurezza nelle campagne, assemblea aperta a Bitonto Appuntamento il 5 ottobre in piazza Cavour
Sicurezza nell'agro, il Consorzio custodia campi promuove un incontro Sicurezza nell'agro, il Consorzio custodia campi promuove un incontro Appuntamento l'8 luglio a Palazzo Planelli
Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo Furto di ortaggi nelle campagne di Bitonto, fermato un uomo I vigilantes del Consorzio Custodia Campi lo hanno consegnato ai poliziotti del Commissariato di P.S. e recuperato la refurtiva
Olive a ruba a Bitonto, sventato l'ennesimo furto. Ladri in fuga Olive a ruba a Bitonto, sventato l'ennesimo furto. Ladri in fuga L'episodio ieri nella zona del fondo Matera-Palombaio: i malviventi sono riusciti a dileguarsi, recuperata la refurtiva
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.