Gennaro Sicolo
Gennaro Sicolo
Attualità

Sicolo (CIA Puglia): «Aiutiamo l’Emilia Romagna e le sue aziende agricole a risollevarsi»

Lettera-appello indirizzata al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e all’assessore Pentassuglia

Un aiuto concreto dalla Puglia agli agricoltori dell'Emilia Romagna.

È quanto Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani, chiede con una lettera indirizzata al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e all'assessore regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia.

«Mai come in questa occasione serve unire le forze per aiutare la regione Emilia Romagna, e le sue imprese agricole, a superare questo tragico momento», si legge nella missiva.
«Sono pertanto a proporvi di destinare all'Emilia Romagna delle risorse economiche specifiche, magari attingendo da misure del Psr, per aiutare le imprese agricole», colpite dall'alluvione che ha distrutto vite umane e ha seppellito sotto acqua e fango migliaia di aziende del comparto primario.

«La Regione Emilia Romagna, a causa dell'alluvione, sta facendo i conti con danni irreparabili, già stimati in oltre 1 miliardo di euro, tra campi completamente allagati, allevamenti persi, stalle e strutture distrutte, senza poter quantificare il disastro ancora sotto acqua e detriti, ma soprattutto il dolore per le vittime. A essere pesantemente danneggiato è anche il comparto agricolo, verso il quale servono azioni da mettere in campo subito per aiutare le aziende, oltre che azioni future per la ripresa e il ripristino delle condizioni di ordinarietà. Bisogna salvaguardare il sistema economico-produttivo del territorio, le filiere agricole locali a partire da quella frutticola», ha scritto il presidente di CIA Agricoltori Italiani Puglia, Gennaro Sicolo.
  • Gennaro Sicolo
  • CIA Puglia
  • alluvione Romagna
Altri contenuti a tema
CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla CIA Agricoltori Italiani di Puglia a sostegno della Global Sumud Flotilla Le dichiarazioni di Gennaro Sicolo in solidarietà della Palestina
Abbattimento di ulivi non monumentali, Sicolo: «È un passo in avanti, ma c’è molto ancora da fare» Abbattimento di ulivi non monumentali, Sicolo: «È un passo in avanti, ma c’è molto ancora da fare» Per il vicepresidente nazionale e presidente regionale Cia: «La delibera regionale deve diventare un regolamento»
Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA lancia un appello al ministro Lollobrigida
Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Dura presa di posizione di Gennaro Sicolo di CIA Puglia
CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» Per il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani è a rischio la cerealicoltura pugliese
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «No all’Europa della guerra, sostegno alla produzione di cibo e al lavoro»
Piano Olivicolo Nazionale, Sicolo: «Obiettivi e strategie per i prossimi dieci anni» Piano Olivicolo Nazionale, Sicolo: «Obiettivi e strategie per i prossimi dieci anni» Il Piano Olivicolo Integrato deve partire dal campo e arrivare al consumatore
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.