La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

Servizio taxi per prostitute: arrestato 79enne. In casa aveva fucili e pistole

L'uomo, di Bitonto, prendeva due rumene da un campo rom e le accompagnava sulle complanari della strada provinciale 231

Era riuscito a sfuggire all'arresto per due volte, ma ieri mattina il personale della Polizia Locale di Terlizzi e Bitonto lo ha arrestato in flagranza di reato: si tratta di un 79enne di Bitonto, già noto alle forze dell'ordine, che dovrà rispondere dei reati di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. È finito ai domiciliari.

L'uomo, secondo quanto riscontrato dagli inquirenti, andava a prendere le prostitute a Bitonto e poi le portava nelle campagne di Terlizzi, sulle complanari della strada provinciale 231, una delle tappe preferite dagli uomini che consumano sesso a pagamento. E anche una delle più affollate: le auto arrivano da più parti ad ogni ora. A fine giornata, poi, andava a riprenderle per fare il percorso inverso. Uno speciale "servizio taxi" che però è illegale e che si ripeteva quotidianamente.

Fino all'arresto. Dopo un'indagine durata un paio di settimane, fatta di appostamenti, pedinamenti e filmati, gli agenti, nell'ambito delle attività di prevenzione e di repressione del fenomeno del favoreggiamento e dello sfruttamento della prostituzione, che a Terlizzi ha raggiunto livelli molto alti (nemmeno l'emergenza Covid-19 è riuscita a frenare il mercato del sesso mettendo in pericolo la salute pubblica, nda), hanno fermato e arrestato l'uomo, sfuggito due volte alla cattura.

Durante i servizi di osservazione, controllo e pedinamento da parte dello stesso personale è stato dimostrato che il 50enne, al volante della propria auto, andava a prendere due ragazze rumene, di 33 e 35 anni, da un campo rom di Bitonto, lungo la strada vicinale Cagnano, e le portava a Terlizzi, uno dei principali epicentri della prostituzione del nord barese, in particolare sulle complanari della strada provinciale 231 dove fornivano prestazioni sessuali dietro compenso economico.

A fine giornata, poi, andava a riprenderle per fare il percorso inverso. L'operazione, condotta dagli agenti di Polizia Locale di Terlizzi e Bitonto, è stata coordinata dal pubblico ministero della Procura della Repubblica di Trani, Francesco Tosto. Gli agenti hanno aspettato che l'uomo accompagnasse, come era solito fare, le donne a Terlizzi, un luogo noto nella mappa della prostituzione. Infine sono usciti allo scoperto e gli hanno stretto le manette ai polsi, confinandolo ai domiciliari.

Al 50enne, inoltre, sono stati sequestrati uno smartphone e la propria auto, una Suzuki, mentre gli agenti hanno esteso la perquisizione all'abitazione dell'uomo, a Bitonto. Dove le sorprese non sono mancate. E sono state persino più interessanti. All'interno, infatti, sono stati ritrovati quattro fucili da caccia, due pistole (di cui un'arma modificata), un coltello, oltre 50 cartucce calibro 10 e 54 calibro 12, tutte sequestrata, la cui legittima detenzione è adesso in corso di accertamento.

Le due rumene di 33 e 35 anni, invece, erano destinatarie di altrettante ordinanze emesse dalle Procure di Milano e Roma per i reati di rapina impropria e di furto aggravato: per questo, dovendo scontare rispettivamente 2 anni e 10 mesi e 1 anno e 1 mese di reclusione, sono state portate nel carcere di Trani. Molte altre ragazze, invece, costrette in strada, sulle complanari della 231, sono esposte ad ogni tipo di contagio e rischiano di alimentare focolai di infezione da Covid-19.

Il fenomeno della prostituzione, infatti, «oltre a contrastare e reprimere tali reati - è scritto in una nota - risulta essere, inequivocabilmente, di interesse dei sindaci dei rispettivi territori nei quali rivestono anche la funzione di autorità sanitaria locale, per contrastare i casi di Covid-19 che in questo periodo sono in aumento»
  • Arresti Bitonto
  • Polizia Locale Bitonto
Altri contenuti a tema
Auto rubate e cannibalizzate, arrestato un 27enne a Bitonto Auto rubate e cannibalizzate, arrestato un 27enne a Bitonto L'uomo, un incensurato di Cerignola, stava guidando un furgone che trasportava pezzi di auto rubate
Dal 22 marzo partono le operazioni di diserbo stradale ad opera della SANB Dal 22 marzo partono le operazioni di diserbo stradale ad opera della SANB L'intervento coinvolgerà diverse arterie stradali del centro cittadino e delle frazioni di Palombaio e Mariotto
Polizia Locale Bitonto, c'è il diario del concorso per 3 posti Polizia Locale Bitonto, c'è il diario del concorso per 3 posti Svolgimento in un unico turno il 5 aprile prossimo
Operazione "Pandora", 22 arresti tra i Capriati e Mercante-Diomede. I NOMI Operazione "Pandora", 22 arresti tra i Capriati e Mercante-Diomede. I NOMI Sei sono di Bitonto: tra questi Giuseppe Rocco Cassano, Vincenzo Screti e Vincenzo Surriano. Condannati a 140 anni di carcere
Estorsione al centro scommesse, quattro arresti: due sono di Bitonto Estorsione al centro scommesse, quattro arresti: due sono di Bitonto I fatti avvenuti lo scorso novembre, in carcere sono finiti anche Gaetano Caputo e Paolo Mena. Contestato il metodo mafioso
Dal 13 marzo tornerà attiva la zona a traffico limitato nel centro antico Dal 13 marzo tornerà attiva la zona a traffico limitato nel centro antico Lo rende noto il Comando di Polizia locale, ricordando che la sospensione temporanea era stata decisa in seguito alla chiusura al traffico di via Solferino
Guerra tra clan a Bitonto, tre arresti. Accusati degli omicidi Napoli e Dellino Guerra tra clan a Bitonto, tre arresti. Accusati degli omicidi Napoli e Dellino In manette Giuseppe Digiacomantonio, Salvatore Ficarelli e Giosuè Perrelli, condannati a pene comprese fra i 20 e i 17 anni
Polizia Locale, c'è il bando per 3 posti. Domande entro il 29 dicembre Polizia Locale, c'è il bando per 3 posti. Domande entro il 29 dicembre Bonasia: «Dopo quasi 30 anni viene indetto un concorso»
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.