Decoro urbano - Psi Bitonto. <span>Foto Psi Bitonto</span>
Decoro urbano - Psi Bitonto. Foto Psi Bitonto
Politica

Regolamento del verde urbano, Psi e NovaRes: «Speriamo arrivi presto in Consiglio comunale»

Il 3 febbraio scorso l'incontro sul tema promosso dal Partito Socialista Italiano e dall'associazione locale

"Nella pianificazione e progettazione della città e delle sue componenti dobbiamo sempre aver chiaro il fatto che è la natura che ospita la città e non il contrario". È con questa citazione del prof. Ferrini che il Psi Bitonto riassume il fruttuoso e partecipato dibattito svoltosi, su iniziativa dal Partito Socialista Italiano e dall'associazione NovaRes, venerdì 3 febbraio presso il foyer del Teatro Traetta circa l'opportunità di adottare un regolamento del verde urbano nella città di Bitonto.

Ad aprire l'incontro l'introduzione del segretario locale del Psi Luca Matera e i saluti istituzionali del sindaco Francesco Paolo Ricci. Una visione concreta è stata subito offerta dalla testimonianza sulle buone prassi adottate nel Comune di Matera dall'ex assessore Lucia Summa, promotrice del vigente regolamento e piano di gestione del verde urbano di Matera. A seguire, è stata la volta del dott. Saverio Basile, dirigente dell'Ufficio Ambiente della medesima municipalità, che ha sviscerato dettagli amministrativi e vantaggi economici di una corretta gestione del settore verde pubblico.

A concludere, la presentazione del libro ''Alberi e gente nuova per il Pianeta'' dell'autore Ferrini, che ha illustrato i benefici generali e specifici di città più naturali e ''green'' definendo e pianificando obiettivi SMART (Specifici, Misurabili, Attuabili, Realistici, Tempestivi risultati Raggiungibili).

«Nell'ottica di soddisfare molteplici sensibilità e interessi, i socialisti di Bitonto e gli amici dell'associazione NovaRes, certi che la corretta gestione del verde pubblico non abbia solo una funzione "ornamentale" ma soprattutto ECO-sistemica, non abbasseranno mai la guardia sull'argomento e intraprenderanno tutte le iniziative necessarie affinché Bitonto si doti di tali strumenti normativi - hanno commentato Psi Bitonto e NovaRes-. A tal guisa auspichiamo che quanto prima il dibattito politico possa lasciare spazio a quello istituzionale della massima assise ricercando sempre la più ampia condivisione».
  • Teatro Traetta
  • Partito Socialista
  • Regolamento verde urbano
Altri contenuti a tema
Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Nuove sedute per il Teatro Traetta di Bitonto Le vecchie sono state spostate in deposito con possibilità di riutilizzo altrove
Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Celebrati a Bitonto i 20 anni del nuovo Teatro Traetta Ricci: «Confermata attenzione concreta della nostra amministrazione al mondo della cultura»
Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Il 16 aprile Bitonto celebra i 20 anni del Teatro Traetta e del Traetta Opera Festival Grande evento, a partire dalle ore 9, per ricordare la riapertura del teatro comunale
Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" Il 26 marzo al "Traetta" incontro per il progetto "Genere in Comune" L'iniziativa, sostenuta da Regione e Anci Puglia, ha coinvolto anche i Comuni di Giovinazzo, Molfetta e Palo del Colle
"Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou "Legalità in azione: costruire il futuro insieme", oggi e domani gli eventi clou Lo spettacolo "Stoc Ddò – Io Sto Qua" stasera a teatro. Domani, 21 marzo, la marcia della legalità per le strade di Bitonto
"Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande "Cinema in Rinascita", 19 marzo ospite Savino Carbone con omaggio a Leogrande Ultima tappa della prima parte della rassegna organizzata da Just Immagine al Teatro Traetta
Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Okiko The Drama Company in scena al Teatro Traetta con "Le Malagloria" Appuntamento per domenica 23 marzo alle ore 18
Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Al Teatro Traetta parte la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi” Primo appuntamento il 6 marzo con "Dei", primo lungometraggio di Cosimo Terlizzi
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.