Pneumatici abbandonati Bitonto. <span>Foto ANTA</span>
Pneumatici abbandonati Bitonto. Foto ANTA
Cronaca

Cimitero di pneumatici e rifiuti sulla sp 231 in territorio di Bitonto (FOTO e VIDEO)

La segnalazione alle autorità è pervenuta dall'ANTA

Ancora una volta un vero e proprio reato ambientale nel territorio di Bitonto.

A segnalarlo alla nostra redazione è stata la Sezione Provinciale di Trani dell'A.N.T.A. (Associazione Nazionale per la Tutela dell'Ambiente, riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente).

Domenica 29 maggio, in uno dei tanti servizi di monitoraggio dell'agro, i volontari della Sezione Provinciale A.N.T.A. hanno constatato la presenza di un ingente quantitativo di pneumatici usati (una cinquantina circa) e rifiuti di varia natura illecitamente collocati sul suolo pubblico lungo la Strada Provinciale 231, all'altezza del km 12,700 in direzione nord, nel territorio di Bitonto (nella galleria fotografica).

«Poiché i suddetti pneumatici potrebbero essere oggetto di incendio da parte di ignoti - scrivono in una nota dall'associazione ambientalista guidata da Nunzio Di Lauro -, come spesso si verifica in altri territori periferici e rurali, oltre al degrado igienico ambientale rappresentato dalla presenza di tali rifiuti lungo una strada provinciale soggetta ad un notevole afflusso di automezzi, con una segnalazione inviata tramite PEC al Sindaco e alla Polizia Locale di Bitonto la Sezione A.N.T.A. di Trani, rivolgendosi alle Amministrazioni e pubblici soggetti direttamente interessati e competenti, abbiamo chiesto la rimozione di questi rifiuti con la bonifica dell'area».

A questo link il video che testimonia lo stato di degrado della zona. Non è la Terra dei Fuochi, ma Bitonto. E su questo aspetto c'è davvero tanto da fare anche per gli amministratori che saliranno a Palazzo Gentile dalla prossima estate.
  • Rifiuti Bitonto
  • Pneumatici
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Gli operatori dell'azienda hanno ripulito la zona. Santoruvo: «I responsabili saranno individuati»
Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Il fatto è accaduto a Bitonto ed è stato raccontato dall'amministratore unico della SANB
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.