Rosalba Valenza
Rosalba Valenza
Cronaca

Addio a Rosalba Valenza, il ricordo dei suoi studenti

Professoressa di italiano e storia stimata da tutto il mondo della scuola bitontina

Si è spenta all'età di 56 anni Rosalba Valenza, docente di italiano e storia all'I.C. San Giovanni Bosco - Buonarroti di Giovinazzo. Professionista stimata da tutto il mondo culturale bitontino, è venuta a mancare ieri, 20 ottobre.

Tantissimi i messaggi degli alunni e dei colleghi, sorpresi dalla sua prematura scomparsa.

"Perdere qualcuno fa sempre male, ma a maggior ragione quando si parla di una grande donna, con la testa sulle spalle e il sorriso sempre sulle labbra. Ho avuto la fortuna di conoscerla prima come mia professoressa e fino a qualche settimana fa come collega. Non ci sono parole degne per esprimere questo dolore", ha affermato Maria Dorotea Caputo educatrice e collega di Rosalba "è giusto che tutti sappiano la professionalità e specialmente la bellezza della persona che tutti i giorni mostrava di essere. La grande famiglia della Buonarroti non sarà la stessa senza di lei".

"Solare, colta, gentile, disponibile e madre con i suoi studenti" ha ricordato Domenico suo ex alunno. "Non potrò mai dimenticare la sua allegria e la dedizione per il suo lavoro…è stata una docente modello, ma prima ancora una persona magnifica!", ha invece scritto Gianni, ex studente.

Il rito funebre sarà celebrato questo pomeriggio, venerdì 21 ottobre, alle 16, presso la Basilica dei Santi Medici.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 21 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 614 del 17/10/2024
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.