La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

Sette indagati a processo per un raggiro da 200mila euro: anche due donne di Bitonto

Vittima un'anziana di Monopoli: le fecero vendere due immobili facendole credere di fare testamento in favore della figlia

Avrebbero truffato un'anziana signora di Monopoli facendole firmare una «procura speciale a vendere» due immobili, tra i quali la casa dove la donna abitava, lasciandole credere che stesse sottoscrivendo un testamento in favore della figlia.

Il giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Bari, Giovanni Anglana, ha rinviato a giudizio sette persone - tra le quali due donne di Bitonto - per i reati, a vario titolo contestati, di circonvenzione di incapace, truffa, falso in atto pubblico e violazioni alla normativa antiriciclaggio.

Saranno processati a partire dal 5 ottobre la mediatrice creditizia Rosa Stama, 48enne di Monopoli, considerata l'ideatrice del raggiro, e con lei un dipendente dello studio notarile interessato per la compravendita dell'immobile, un impiegato di banca, le due finte acquirenti degli immobili - entrambe di Bitonto - e altri due complici consulenti finanziari.

Stando alle indagini della Guardia di Finanza, coordinate dal pubblico ministero di Bari Claudio Pinto, la vittima della truffa avrebbe, inconsapevolmente, autorizzato la vendita degli immobili a due donne di Bitonto anche loro conniventi nella truffa. Grazie a documentazione falsa sulle rispettive fittizie posizioni lavorative, le due avrebbero ottenuto dalla banca un mutuo.

Il denaro, oltre 200mila euro, accreditato su un conto corrente solo formalmente intestato all'anziana, sarebbe stato poi sottratto dalla consulente con assegni e vaglia postali fatti firmare all'anziana.
  • Truffe Bitonto
Altri contenuti a tema
«Siamo dottoresse dell'Asl». Anziana derubata dei propri gioielli a Mariotto «Siamo dottoresse dell'Asl». Anziana derubata dei propri gioielli a Mariotto Ieri mattina due donne si sono spacciate per medici e hanno raggirato una 75enne. Sul caso indagano i Carabinieri
Caldo e truffe: estate in salita per gli anziani soli. I consigli dell'Arma Caldo e truffe: estate in salita per gli anziani soli. I consigli dell'Arma I farabutti, tirando in ballo nipoti o figli, raccontano di avere problemi economici, riuscendo a spillare contanti o preziosi
Truffe assicurative e finti incidenti, tre arresti della Finanza di Bitonto Truffe assicurative e finti incidenti, tre arresti della Finanza di Bitonto Le indagini dal 2019 al 2021: per gli inquirenti gli indagati avrebbero acquistato auto incidentate e sostituito le targhe
1 Si spaccia per l'antennista ma è un ladro. A Bitonto anziani nel mirino Si spaccia per l'antennista ma è un ladro. A Bitonto anziani nel mirino La segnalazione di una delle vittime: «Fate attenzione»
Truffa alla Regione: Michele ed Enrico Primavera non rispondono al Gip Truffa alla Regione: Michele ed Enrico Primavera non rispondono al Gip I due bitontini, padre e figlio, arrestati ieri dalla Guardia di Finanza, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere
Truffa indennizzi agricoltura: l'Ordine degli Avvocati fiducioso nella magistratura Truffa indennizzi agricoltura: l'Ordine degli Avvocati fiducioso nella magistratura Il presidente Stefanì: «Se l'autorità giudiziaria ci avesse aggiornato possibile anche sospensione»
Truffa alla Regione: arrestati due avvocati di Bitonto Truffa alla Regione: arrestati due avvocati di Bitonto Cause a valanga per mandare in tilt gli uffici e ottenere indennizzi. Sequestrati beni per oltre 22 milioni di euro
Bitontotruffa '62: commercianti nel mirino di due imbroglioni seriali Bitontotruffa '62: commercianti nel mirino di due imbroglioni seriali Col trucco della banconota da 200 euro raggirano i negozianti. «State attenti: sono farabutti esperti»
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.