La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

Truffe assicurative e finti incidenti, tre arresti della Finanza di Bitonto

Le indagini dal 2019 al 2021: per gli inquirenti gli indagati avrebbero acquistato auto incidentate e sostituito le targhe

I finanzieri della Tenenza di Bitonto, dopo un'indagine eseguita su delega dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno arrestato il 59enne Francesco Parisi, il 57enne Giovanni Cannato e il 38enne Pasqualino Guastadisegno, ai domiciliari per truffa ai danni di compagnie assicurative e riciclaggio. 8 i denunciati, 11 gli indagati.

In particolare, secondo l'ipotesi formulata nella fase delle indagini preliminari, è emerso che i presunti autori delle frodi - nel periodo dal 2019 al 2021 - avrebbero attuato un articolato sistema fraudolento consistente nell'acquistare, personalmente oppure per il tramite di società commerciali a loro riconducibili, autovetture incidentate e non più marcianti per le quali risultava antieconomica la riparazione e spesso etichettate quali "rottami" e "relitti" dal ridotto valore commerciale.
3 fotoTruffe assicurative, tre arresti della Guardia di Finanza di Bitonto
Truffe assicurative e finti incidenti, tre arresti della Finanza di BitontoTruffe assicurative e finti incidenti, tre arresti della Finanza di BitontoTruffe assicurative e finti incidenti, tre arresti della Finanza di Bitonto
Acquisita la disponibilità delle relative targhe, quest'ultime venivano apposte su altre auto aventi caratteristiche simili e tali da farle apparire marcianti e riportarle alla quotazione di mercato. La fase successiva prevedeva l'apertura di polizze assicurative e la presentazione di false denunce di furto e incendio per procurarsi una documentazione ad hoc e richiedere e infine ottenere un indebito risarcimento dalle compagnie assicuratrici, mediante la denuncia di sinistri mai avvenuti.

L'attività di servizio costituisce un'ulteriore testimonianza della costante azione di contrasto volta a reprimere e a prevenire ogni tipo di illecito. Fra questi, le truffe assicurative che, determinando un incremento del costo delle polizze, impattano negativamente sui cittadini e sugli operatori del settore, rispettosi delle regole.
  • Truffe Bitonto
  • Guardia di Finanza Bitonto
Altri contenuti a tema
«Siamo dottoresse dell'Asl». Anziana derubata dei propri gioielli a Mariotto «Siamo dottoresse dell'Asl». Anziana derubata dei propri gioielli a Mariotto Ieri mattina due donne si sono spacciate per medici e hanno raggirato una 75enne. Sul caso indagano i Carabinieri
Frode sui fondi della Regione: coinvolte 10 aziende, anche di Bitonto Frode sui fondi della Regione: coinvolte 10 aziende, anche di Bitonto Operazione delle Fiamme Gialle, 17 le persone denunciate anche a Castellana, Monopoli e Putignano: 550mila euro incassati illecitamente
Bancarotta fraudolenta a Bitonto, un arresto e due misure interdittive Bancarotta fraudolenta a Bitonto, un arresto e due misure interdittive I provvedimenti eseguiti dai finanzieri di Mola. Nel mirino gli amministratori di una cooperativa, un 67enne è finito ai domiciliari
Caldo e truffe: estate in salita per gli anziani soli. I consigli dell'Arma Caldo e truffe: estate in salita per gli anziani soli. I consigli dell'Arma I farabutti, tirando in ballo nipoti o figli, raccontano di avere problemi economici, riuscendo a spillare contanti o preziosi
Controlli anti evasione tra Bari e provincia: il 40% degli scontrini è irregolare Controlli anti evasione tra Bari e provincia: il 40% degli scontrini è irregolare I picchi durante i weekend nel capoluogo e nel sud est barese, territori a maggior vocazione turistica
Sequestrate oltre 16 tonnellate di pellet «potenzialmente pericoloso» Sequestrate oltre 16 tonnellate di pellet «potenzialmente pericoloso» Operazione della Guardia di Finanza in un'azienda di Bitonto: combustibile in vendita senza alcuna indicazione
Scoperta truffa sul bonus facciate: perquisizioni anche a Bitonto Scoperta truffa sul bonus facciate: perquisizioni anche a Bitonto Sequestrati oltre 1,5 milioni di euro di crediti d’imposta, 7 indagati: anche un 24enne. Ispezioni anche a Bari, Matera e Torino
Lavoro nero, operazione della Guardia di Finanza anche a Bitonto Lavoro nero, operazione della Guardia di Finanza anche a Bitonto Sotto la lente di ingrandimento delle Fiamme Gialle 85 operatori economici. Individuati 48 lavoratori in nero e 10 irregolari
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.