
Vita di città
Ripulito il parco senatore Masciale, finalmente riapre alla cittadinanza
Dimenticato e abbandonato per anni, da oggi sarà fruibile tutti i giorni dalle 6.30 alle 12.30
Bitonto - mercoledì 23 novembre 2022
Versava in un totale stato di incuria e abbandono, oggi, 23 novembre, dopo più di due anni, il parco senatore Masciale, sito in una traversa di Via Piepoli, torna ad essere fruibile da parte della cittadinanza. La situazione di degrado del parco comunale era stata ampliamente denunciata degli scorsi mesi, anche dall'associazione ambientalista Movimento VogliAMO Bitonto Pulita.
Preziosa la presenza al suo interno di un'area adibita ai cani, che potrebbe essere oggetto di un ampliamento e di un ammodernamento, in una città, come quella di Bitonto, in cui questi spazi sono totalmente assenti e inadeguati. Il parco rientra nell'affidamento del progetto Rigenera 167 che comprende diversi beni pubblici affidati gratuitamente al consorzio Social Lab. È stato finalmente ripulito ed è pronto alla riapertura, tutti i giorni dalle 6.30 alle 12.30. Durante l'orario di apertura verrà garantito il monitoraggio di un operatore da parte dell'ente gestore.
«È stata un'interazione tra il Comune e il Consorzio. Gli operatori hanno ripulito il parco, hanno riposizionato la segnaletica e sono pronti a garantire la riapertura. Aldilà della situazione pregressa, di cui siamo a conoscenza, l'amministrazione comunale ha lavorato in collaborazione con l'ente gestore affinché lo spazio pubblico venisse rigenerato. Il primo passo è stato quello di ripristinare lo stato dei luoghi, restaurando il livello di igiene urbana e di sicurezza, prossimamente sarà oggetto di valutazione e di ampliamento», ha dichiarato l'assessora ai Servizi Sociali, Silvia Altamura.
Preziosa la presenza al suo interno di un'area adibita ai cani, che potrebbe essere oggetto di un ampliamento e di un ammodernamento, in una città, come quella di Bitonto, in cui questi spazi sono totalmente assenti e inadeguati. Il parco rientra nell'affidamento del progetto Rigenera 167 che comprende diversi beni pubblici affidati gratuitamente al consorzio Social Lab. È stato finalmente ripulito ed è pronto alla riapertura, tutti i giorni dalle 6.30 alle 12.30. Durante l'orario di apertura verrà garantito il monitoraggio di un operatore da parte dell'ente gestore.
«È stata un'interazione tra il Comune e il Consorzio. Gli operatori hanno ripulito il parco, hanno riposizionato la segnaletica e sono pronti a garantire la riapertura. Aldilà della situazione pregressa, di cui siamo a conoscenza, l'amministrazione comunale ha lavorato in collaborazione con l'ente gestore affinché lo spazio pubblico venisse rigenerato. Il primo passo è stato quello di ripristinare lo stato dei luoghi, restaurando il livello di igiene urbana e di sicurezza, prossimamente sarà oggetto di valutazione e di ampliamento», ha dichiarato l'assessora ai Servizi Sociali, Silvia Altamura.