Francesco Paolo Ricci
Francesco Paolo Ricci
Attualità

Ricci sospende il divieto di conferire rifiuti per giovedì 12 gennaio

Il sindaco però precisa: «Non ci sono ancora rassicurazioni per poter revocare la precedente ordinanza»

Sospensione per la sola giornata odierna (12 gennaio 2023) dell'ordinanza sindacale con la quale, a causa della sopravvenuta indisponibilità della discarica di Conversano, si è disposto il divieto di esposizione al civico per la raccolta porta a porta e il conferimento al centro comunale di raccolta dei rifiuti indifferenziati, inclusi pannolini e pannoloni (secco residuo), ordinando alla SANB SpA, gestore del servizio, di sospendere la raccolta della frazione secca indifferenziata.

Lo stabilisce l'ordinanza n. 18/2023 firmata questa mattina dal sindaco Francesco Paolo Ricci, alla luce dell'autorizzazione da parte dell'Agenzia Territoriale della Regione Puglia per il Servizio di Gestione dei Rifiuti (AGER) al conferimento in via del tutto eccezionale per una sola giornata dei rifiuti indifferenziati nell'impianto di Foggia gestito dalla AMIU Puglia S.p.A., che ha consentito alla SANB, come comunicato in mattinata dal direttore generale, «di liberare quantomeno le volumetrie di deposito temporaneo della frazione secca già utilizzate dal gestore».

«Non ci sono al momento – spiega il sindaco Ricci – formali e sufficienti rassicurazioni per poter revocare definitivamente la precedente ordinanza, per cui resta valido a partire da domani il divieto di conferimento dell'indifferenziato, inclusi pannolini e pannoloni. L'emergenza resta e per questo, sino a quando non sarà ripristinata la funzionalità dell'impianto di nostro riferimento, è necessaria la massima collaborazione di tutti. D'altronde gli ottimi risultati raggiunti dall'avvio della raccolta porta a porta con la percentuale del secco residuo scesa drasticamente a meno del 20% dimostrano che è possibile migliorare ulteriormente il livello della differenziata riducendo ancora di più la produzione della frazione secca».

«Sul fronte istituzionale – aggiunge Ricci – io e tutti gli altri primi cittadini dei Comuni baresi interessati stiamo pressando l'AGER e la Regione Puglia, perché individuino tempestivamente una soluzione al problema. Ringrazio, a tal proposito, tutti gli esponenti delle varie forze politiche che stanno supportando e affiancando noi Sindaci in questa mobilitazione».
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Futsal, Bitonto è tra le città scelte per ospitare le final four della Coppa Italia Futsal, Bitonto è tra le città scelte per ospitare le final four della Coppa Italia Le gare si svolgeranno a Bisceglie e Molfetta. A Bitonto, invece, una serie di eventi collaterali
Cominciano da via Togliatti e via Pertini i lavori di manutenzione per 36 strade cittadine Cominciano da via Togliatti e via Pertini i lavori di manutenzione per 36 strade cittadine Il programma prevede un intervento in 26 vie del centro urbano, 6 di Mariotto e 4 di Palombaio
Staff del sindaco, dal 13 marzo cominciano i colloqui per i 41 candidati Staff del sindaco, dal 13 marzo cominciano i colloqui per i 41 candidati Si tratta di assunzioni a tempo determinato e a tempo parziale
Medico aggredito da paziente, il sindaco lo riceve al Comune: «Gesto violento e senza motivo» Medico aggredito da paziente, il sindaco lo riceve al Comune: «Gesto violento e senza motivo» Il dottore bitontino ha riportato la frattura a una falange della mano destra
Neuropsichiatria infantile in un sito di proprietà comunale, Ricci risponde a Damascelli Neuropsichiatria infantile in un sito di proprietà comunale, Ricci risponde a Damascelli Il sindaco: «Obiettivo che l'ente sta perseguendo da tempo»
Processo "Porta Robustina", il Comune di Bitonto si costituisce parte civile Processo "Porta Robustina", il Comune di Bitonto si costituisce parte civile A deliberarlo è stata la giunta comunale guidata dal sindaco Francesco Paolo Ricci
Ordinazione vescovile don Vito, il pensiero commosso del sindaco di Bitonto Ordinazione vescovile don Vito, il pensiero commosso del sindaco di Bitonto Ricci: «Ci ha ricordato importanza di una Chiesa inclusiva, plurale»
Gli auguri del sindaco Ricci: «Spero che nel 2023 la città continui a crescere» Gli auguri del sindaco Ricci: «Spero che nel 2023 la città continui a crescere» Il videomessaggio è stato diffuso via social dal primo cittadino di Bitonto
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.