Francesco Paolo Ricci e Michelangelo De Chirico
Francesco Paolo Ricci e Michelangelo De Chirico
Cronaca

Ricci a Terlizzi per conoscere meglio le origini del culto di Maria SS di Sovereto

Ad accoglierlo il sindaco, Michelangelo De Chirico, che ha espresso tutto il proprio sostegno alla città per gli accadimenti della scorsa settimana

Francesco Paolo Ricci, nei giorni scorsi, è stato a Terlizzi, per conoscere meglio la leggenda che lega le due città, ad accoglierlo il sindaco Michelangelo De Chirico «non è stato possibile quest'anno invitare anche il sindaco di Bitonto alla nostra Festa Maggiore ma ci ha pensato lui a venire a trovarci personalmente» ha dichiarato il primo cittadino della città dei fiori.

Nella prima domenica del mese di agosto, infatti, si è celebrata la Festa Maggiore, che ricorda il mito tramandatosi ormai da generazioni. Secondo la leggenda, intorno all'anno mille, un pastore ritrovò nel bosco dell'attuale Sovereto, in una grotta, l'icona della Madonna. Il terreno si trovata in territorio terlizzese, ma il gregge faceva ritorno a Bitonto. Per questo motivo i due paesi cominciarono a contendersi la paternità del ritrovamento. Ogni paese scelse un bue sul quale puntare, entrambi furono attaccati ai due lati di un carro su cui fu posto il quadro della Vergine. Alla fine, a spuntarla fu il bue terlizzese che incorno quello bitontino ad un occhio e il carro fu trainato verso Terlizzi. Il carro trionfale, che viene fatto sfilare per le vie di Terlizzi, è alto 22 metri, ed è esposto fino a fine mese presso il cosiddetto lamione - e riproduce i due buoi, uno dei quali ha un occhio insanguinato.

In occasione di questa visita il primo cittadino di Terlizzi ha espresso il proprio sostegno verso tutta la città di Bitonto per gli accadimenti violenti della scorsa settimana: «Ho colto l'occasione per esprimere, a nome mio e di tutta la città di Terlizzi, la massima solidarietà per gli incresciosi episodi di cronaca avvenuti a Bitonto qualche giorno fa. Confidiamo che le autorità competenti riescano presto a far luce. Sabato alle 19,00 ci sarà il sit-in denominato "La sedia rotta", una sorta di abbraccio di solidarietà spontanea delle istituzioni dinanzi al locale commerciale delle vittime».
  • terlizzi
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Arresti a Bitonto, Ricci: «Lotta alla criminalità senza tregua» Arresti a Bitonto, Ricci: «Lotta alla criminalità senza tregua» Il sindaco si è complimentato con la Procura della Repubblica di Bari per l'operazione "Bypass"
Commemorazione dei defunti, la messa solenne officiata da mons. Giuseppe Satriano Commemorazione dei defunti, la messa solenne officiata da mons. Giuseppe Satriano Alla cerimonia, tenutasi presso il Cimitero di Bitonto, hanno partecipato anche i sacerdoti e i diaconi delle parrocchie bitontine
Docenti francesi visitano la Cattedrale. Ad accoglierli il Sindaco: «Benvenuti a Bitonto» Docenti francesi visitano la Cattedrale. Ad accoglierli il Sindaco: «Benvenuti a Bitonto» I tre insegnanti d'oltralpe sono giunti in città in merito a un progetto Erasmus+ di Job Shadowing
Dirigente minacciato con un proiettile, la solidarietà del sindaco Ricci Dirigente minacciato con un proiettile, la solidarietà del sindaco Ricci Il primo cittadino: «Condanna senza esitazione. Nella nostra comunità non c'è spazio per la paura»
Fer.Live, si attende sentenza del TAR. Ricci: «Tuteliamo il nostro territorio a tutti i costi» Fer.Live, si attende sentenza del TAR. Ricci: «Tuteliamo il nostro territorio a tutti i costi» Nella giornata di ieri, 24 ottobre, la decisione del Tribunale amministrativo regionale
Medaglia d’oro al prof. Selvaggi. Sindaco Ricci: «Riconoscimento per meriti professionali e umani» Medaglia d’oro al prof. Selvaggi. Sindaco Ricci: «Riconoscimento per meriti professionali e umani» La cerimonia a cinquant'anni dal primo storico trapianto di rene nell'Italia meridionale
100mila euro da Regione a Comune di Bitonto per contrastare gli incendi nei boschi 100mila euro da Regione a Comune di Bitonto per contrastare gli incendi nei boschi Il sindaco Ricci: «Lo dobbiamo al Bosco di Bitonto e alla Lama Balice, i nostri polmoni verdi, e a tutta la comunità di Bitonto, Palombaio e Mariotto»
Ottobre Mediceo, oggi presentazione del programma degli eventi religiosi e culturali Ottobre Mediceo, oggi presentazione del programma degli eventi religiosi e culturali I dettagli organizzativi saranno diramati alla presenza del Sindaco Ricci e del parroco-rettore don Gaetano Coviello
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.