Asteria Space
Asteria Space
Cultura, Eventi e Spettacolo

Prima sperimentazione di residenze artistiche in Puglia: c'è Bitonto

Regione, ARTI e Puglia Culture per i giovani

Sono 10 le nuove residenze artistiche under 35 in programma nei Nodi della Rete Galattica dei comuni di Sammichele di Bari, Gravina in Puglia, Bitonto, Ceglie Messapica, Mesagne, Cutrofiano, Martano, Castrignano de' Greci, Cursi, Cutrofiano, Polignano a Mare, Bari e Taranto per un totale di 256 giornate di residenza e 190 giornate di attività pubbliche finanziate da Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia, ARTI Puglia e Puglia Culture per favorire la crescita dei giovani talenti pugliesi.

Le nuove residenze, programmate nell'ambito dell'avviso pubblico programmazione di residenze artistiche di arte contemporanea nei Nodi della Rete Galattica promosso in collaborazione con i Poli Biblio-Museali e la Fondazione Pino Pascali, nascono per supportare la crescita dei talenti artistici e degli operatori del sistema dell'arte contemporanea regionale e disseminare il territorio di opere d'arte. Le nuove residenze nascono per coinvolgere le comunità locali nei processi artistici e intercettare, accogliere e rielaborare le istanze delle comunità giovanili dei Nodi di Galattica. I Nodi della Rete Galattica - iniziativa delle Politiche giovanili della Regione Puglia e ARTI pensata per giovani pugliesi - sono spazi di comunità e di scambio diffusi su tutto il territorio regionale per soddisfare la richiesta di partecipazione dei giovani e delle giovani pugliesi.

"Con queste nuove residenze artistiche continuiamo a investire nei giovani pugliesi – commenta il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano -, offrendo spazi reali di crescita, confronto e sperimentazione. L'avviso pubblico nasce con l'ambizione di mettere in contatto giovani talenti pugliesi con operatori culturali di livello anche internazionale, realizzando percorsi formativi e disseminando arte sul nostro territorio. La creatività diventa così motore di sviluppo culturale e sociale, capace di rigenerare i territori, coinvolgere le comunità e rafforzare l'identità di una Puglia sempre più viva, aperta e contemporanea".

Nel dettaglio i soggetti finanziati sono:
- Associazione Atalante per la residenza Trassùna a Sammichele di Bari (Bari), progetto che si propone di favorire l'incontro tra pratiche artistiche contemporanee e territori, attivando una relazione con le comunità locali attraverso il linguaggio del cinema d'animazione, dell'illustrazione e del sound design.

- Associazione Link A.P.S per la residenza MAD4MED a Gravina in Puglia (Bari), progetto che mira a realizzare una mostra fotografica per favorire lo scambio creativo tra giovani artisti provenienti da tutta Europa e dal Mediterraneo. La residenza si focalizzerà sulla co-creazione, l'impegno comunitario e la costruzione di connessioni culturali in spazi di sperimentazione.

- Associazione Asteria Space ETS per la residenza Fratm! a Bitonto (Bari), progetto di residenza artistica a carattere etnografico e visivo che intende esplorare le emozioni e i sogni delle nuove generazioni nel centro storico e nelle periferie di Bitonto con l'apporto artistico di Savino Carbone e di Ottavia Farchi.

- Associazione Zero al Cubo per la residenza Transiti a Ceglie Messapica e Mesagne (Brindisi), residenza rivolta a 5 giovani artisti che esplora il Sud come punto di osservazione decentrato, invertendo il senso di marginalità da mancanza a spazio generativo. È dai bordi, dalle soglie, che emergono visioni, pratiche condivise e forme di resistenza poetica.

- Associazione 34° Fuso APS ETS per la residenza Cocìmari a Cutrofiano e Martano (Lecce), residenza artistica diffusa che intreccia arte, cucina e memoria e coinvolge artistə e comunità in pratiche partecipative, valorizzando saperi locali e attivando relazioni intergenerazionali e processi culturali situati.

- Associazione Ramdom APS per la residenza Unwritten Memories a Castrignano de' Greci, Cursi e Cutrofiano (Lecce), progetto che coinvolge tre artisti nella realizzazione di workshop e opere context-specific. Gli artisti si confronteranno con il tema della marginalità, da sempre al centro della ricerca di Ramdom.

- Associazione Artes (Punto di Svolta) APS per la residenza DOVE a Polignano a Mare (Bari) e Bari, nasce in risposta alla necessità di creare spazi dedicati alla sperimentazione artistica e alla condivisione dei processi creativi, con particolare attenzione alle pratiche emergenti. Cinque giovani artisti lavorano sul tema dell'impronta, intesa come traccia e passaggio.

- Associazione Ecomuseo della pietra leccese per la residenza Novena a Cursi (Lecce), progetto propone una serie di residenze che, come "novene pagane", indagano il concetto di preghiera e desiderio come atto collettivo e intimo al tempo stesso. "Novena" è il termine usato per indicare una pratica di preghiera collettiva di 9 giorni che prepara alla Festa del Santo Patrono.

- Associazione Archivio Ritrovata ETS per la residenza Le acque che vidi, non saranno più le stesse a Taranto, il progetto indaga il mare come archivio vivente e simbolo di crisi contemporanea, mescolando film di famiglia, nuove riprese, laboratori partecipati e installazioni site-specific.

- Associazione Mangrovie APS per la residenza Concrete Dreams a Taranto, progetto artistico che raccoglie memorie e visioni del quartiere Tre Carrare–Solito (sede del Nodo Galattica Taranto) e punta a costruire una collezione d'arte contemporanea che racconti il quartiere del Mudit. In questa edizione propone una ricerca collettiva e femminile.

Le nuove residenze artistiche di arte contemporanea nei Nodi della Rete Galattica rientrano nella strategia di Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia, ARTI Puglia e Puglia Culture per favorire la crescita dei giovani talenti pugliesi con interventi strutturati che prevedono residenze artistiche, laboratori creativi, open talent e visite in aziende, mappatura degli spazi giovanili dello spettacolo dal vivo e la partecipazione a fiere internazionali. Un insieme di progetti e attività, a supporto della crescita professionale degli operatori culturali e creativi under 35 pugliesi finalizzato a creare una forte connessione con il comparto produttivo regionale della cultura e potenziare l'offerta culturale regionale.
  • asteria space
Altri contenuti a tema
Asteria Space alla ricerca di opere d’arte da esporre nella mostra “IncontrARTI” Asteria Space alla ricerca di opere d’arte da esporre nella mostra “IncontrARTI” La mostra collettiva sarà ospitata da Asteria Space nel mese di ottobre
Asteria Space festeggia 3 anni di vita con ‘A party for ART’ Asteria Space festeggia 3 anni di vita con ‘A party for ART’ Stasera, ore 20, in Piazza Aldo Moro, fra jam session musicali, teatro e mostre d’arte a Bitonto
Alessandra Gaeta al Circolo Resilienza per la rassegna  il “Corpo e la Voce” Alessandra Gaeta al Circolo Resilienza per la rassegna il “Corpo e la Voce” In scena il 7 aprile con "#SmallPoetryDance: WHAT IF I’m a beard woman?"
Circolo Resilienza: il 26 marzo doppia rassegna dedicata alle famiglie Circolo Resilienza: il 26 marzo doppia rassegna dedicata alle famiglie In programma il Kamishibai di Lidia Pentassuglia seguita da Daria Falco & Bruno Galeone live in “d’Accordo”
Al Traetta il pianista Iovene con il bandoneonista Di Bonaventura Al Traetta il pianista Iovene con il bandoneonista Di Bonaventura Un armonioso e travolgente dialogo fra pianoforte e bandoneon animerà le scene del Teatro di Bitonto
Bruno Galeone e Daria Falco al Teatro Traetta il 4 febbraio Bruno Galeone e Daria Falco al Teatro Traetta il 4 febbraio Il concerto spettacolo di world Music in prima nazionale a Bitonto
Gli artisti di Asteria Space impegnati in ‘Notte di Musica’ Gli artisti di Asteria Space impegnati in ‘Notte di Musica’ Concerti, danza contemporanea, sketch comici, reading teatrali, spettacoli di teatro per bambini
Il 18 dicembre al Circolo Resilienza Matteo Palermo e Marluna Teatro Il 18 dicembre al Circolo Resilienza Matteo Palermo e Marluna Teatro Prosegue “La rassegna che mancava!” pensata per le famiglie da Asteria Space e Resilienza con musica per adulti e teatro per bambini in una stessa sera
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.