La strage dei giovani sull’asfalto
La strage dei giovani sull’asfalto
Cronaca

La strage dei giovani sull’asfalto. Attesa per i funerali: sarà lutto cittadino

Le vittime avevano tra i 16 e i 24 anni: i corpi potrebbero essere restituiti alle famiglie entro domani, per poi disporre le esequie

«Sono quasi a casa. Sto arrivando». Sarebbero state queste le ultime parole che Lucrezia Natale ha detto ai genitori prima dello schianto sulla strada provinciale 231. È la vittima più giovane. La ragazza, anche lei di Bitonto, aveva 16 anni. Frequentava il terzo anno del liceo Sylos, era iscritta all'indirizzo economico-sociale.

«La dirigente scolastica e la comunità tutta si riunisce attorno alla famiglia colpita dall'improvvisa scomparsa di Lucrezia». È il breve messaggio di cordoglio che si legge sulle pagine social della scuola. Era una sorta di "supereroina" per i propri amici, sembrava avesse la soluzione a qualsiasi problema. «Non c'è morte, c'è cambiamento», ha postato Francesco, fratello maggiore di Lucrezia. «Mi mancherai profondamente, cara sorella mia. Sarai il mio angelo custode dal paradiso».

Con lei, in quella Opel Corsa, c'era una coppia. «Assieme saremo anime gemelle perfette». È la traduzione del brano "The way I Are" di Timbaland, l'ultima dedica d'amore che Floriana Fallacara ha scritto al proprio fidanzato Tommaso Ricci su Instagram. Lui aveva 23 anni, era dedito al lavoro: era un elettricista. «Il ricordo di Tomas rimarrà per sempre indelebile nei nostri cuori - le parole di Enzo, il suo datore di lavoro -. Perdiamo un ragazzo davvero speciale, un amico, un fratello».

Lei aveva 20 anni, compiuti da pochi giorni, ed era un'animatrice: era una ragazza solare, amava essere circondata dei suoi affetti più cari. «La sua è una famiglia segnata da gravi decessi: un figlio appena nato dalla sorella maggiore e quella della madre di due anni fa. Nonostante tutto, Floriana ha sempre trovato la forza di risollevarsi», ha detto il suo caro amico Arcangelo. Era la piccola di casa, dopo suo fratello Francesco e sua sorella Anna. Era ed è molto amata dal suo papà.

Il più grande all'interno di quella Opel Corsa era Alessandro Viesti. Avrebbe compiuto 25 anni il prossimo 24 agosto, assieme a suo fratello gemello. Dipendente di una catena di supermercati e aiutante in una tabaccheria di famiglia «era sempre dedito al lavoro, ma non trascurava mai le amicizie», hanno raccontato i suoi affetti più cari. Ancora vivido è il suo ricordo nella mente e nel cuore di due amiche di scuola con cui frequentava l'Istituto professionale alberghiero di Molfetta.

«Era la persona che ti faceva sorridere pure nelle giornate no - ha detto Annarita -, era il super protettivo del nostro gruppo di amici». Una persona dall'animo puro e gentile, «era un ragazzo molto solare, tranquillo con cui andavo d'accordo», ha detto Marica. «Aveva tanta forza e consapevolezza di sé, era molto generoso».
  • Incidenti Bitonto
  • Floriana Fallacara
  • Tommaso Ricci
  • Alessandro Viesti
  • Lucrezia Natale
Altri contenuti a tema
Esce fuori strada sulla Bitonto-Molfetta e si schianta contro un albero Esce fuori strada sulla Bitonto-Molfetta e si schianta contro un albero L'incidente è avvenuto nel cuore della notte sulla strada provinciale 55, il conducente è stato soccorso dal 118
Frontale fra due auto sulla Bitonto-Palo, 32enne in prognosi riservata Frontale fra due auto sulla Bitonto-Palo, 32enne in prognosi riservata È ricoverata in gravi condizioni al San Paolo di Bari, ma non in pericolo di vita. L'incidente è avvenuto ieri sera
Perde il controllo dell’auto e si ribalta: conducente portato in ospedale Perde il controllo dell’auto e si ribalta: conducente portato in ospedale L'incidente via IV novembre, nei pressi della villa comunale. Sul posto 118 e Polizia Locale. Non sono rimasti coinvolti altri veicoli
Tremendo scontro sulla Ruvo-Palombaio: auto si scontra con un trattore Tremendo scontro sulla Ruvo-Palombaio: auto si scontra con un trattore È successo ieri. Nonostante i gravi danni ai mezzi, non si è registrato alcun ferito grave. Sul posto anche i Vigili del Fuoco
Frontale sulla Bitonto-Giovinazzo, donna estratta dalle lamiere: due feriti Frontale sulla Bitonto-Giovinazzo, donna estratta dalle lamiere: due feriti Ad avere la peggio marito e moglie, ricoverati in prognosi riservata. Sul posto Polizia Locale, Vigili del Fuoco e sanitari del 118
La 231 era nella lista delle strade a rischio. Autovelox al via da oggi La 231 era nella lista delle strade a rischio. Autovelox al via da oggi Per la Prefettura di Bari è tra le arterie più pericolose. Sedici incidenti in sei mesi e due mortali
Incidente mortale alle porte di Bitonto: sequestrati i cellulari. S'indaga Incidente mortale alle porte di Bitonto: sequestrati i cellulari. S'indaga Aperta un'inchiesta per omicidio stradale a carico di ignoti. Intanto proseguono le indagini della Polizia Stradale
Bitonto è in lutto. L'ultimo saluto alle quattro giovani vittime dell'incidente stradale Bitonto è in lutto. L'ultimo saluto alle quattro giovani vittime dell'incidente stradale Momenti di dolore e commozione per tutta la comunità durante i funerali alla Basilica dei Santi Medici
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.