La sede del centro sociale per diversamente abili San Giuseppe
La sede del centro sociale per diversamente abili San Giuseppe
Speciale

Il Covid non ferma l'assistenza domiciliare ad anziani, minori e disabili

Al via il servizio promosso dalla società Lavoro e Sicurezza accreditata dalla Regione Puglia

A Bitonto i servizi di assistenza domiciliare agli anziani, ai minori e ai disabili non hanno subìto alcuna sospensione e non subiranno rallentamenti.

La società molfettese Lavoro e Sicurezza srl, infatti, continua a garantire, in qualità di direttivo del centro sociale polivalente multifunzionale per diversamente abili San Giuseppe di Giovinazzo, tutte le prestazioni nonostante la situazione di emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del contagio da Covid-19.

«Ci poniamo come risposta alle esigenze della comunità sul territorio offrendo servizi domiciliari di tipo sociale (articolo 87 RR. 4/07) con personale altamente qualificato nella cura della persona e dell'ambiente con l'obiettivo di favorire l'autonomia di tipo personale e sociale di coloro che ne fanno richiesta» hanno spiegato in un comunicato .

La società, accreditata dalla Regione Puglia, permette l'accesso al servizio con un contributo economico a carico dell'Ente regionale, in base alla fascia Isee del richiedente. L'équipe professionale del centro, diretta dal responsabile Leonardo Zaccaria, si occuperà e supporterà il richiedente nell'esecuzione della procedura per l'accesso ai Buoni di servizio per anziani e disabili riferiti alla quinta annualità (2020/2021).

La finestra di accesso è attualmente attiva e il termine ultimo per l'invio delle domande è fissato per martedì 24 novembre.

«Il consiglio è quello di non farsi sfuggire quest'opportunità e di contattarci allo 080.394.24.52 e al 349.578.21.89 oppure attraverso la nostra pagina Facebook e prendere un appuntamento per visitare il nostro centro in via Vittorio Veneto, 30 a Giovinazzo, nel quale la dottoressa Mariagrazia Pennelli sarà disponibile nel comunicare tutti gli adempimenti necessari per l'accesso al servizio» hanno rimarcato.
  • Lavoro e Sicurezza
  • Servizio di Assistenza Domiciliare
  • Anziani
  • Minori
  • Disabili
  • Centro sociale polivalente per diversamente abili San Giuseppe
Altri contenuti a tema
Inaugurata la RSA “Madonna del Rosario” a Terlizzi: Un nuovo punto di riferimento per la cura e l’assistenza agli anziani Inaugurata la RSA “Madonna del Rosario” a Terlizzi: Un nuovo punto di riferimento per la cura e l’assistenza agli anziani Il nuovo centro risultato dell’impegno del Metropolis Group, da anni riferimento nel settore socio-sanitario in Puglia
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Gruppo di cittadini disabili al sindaco: «Ogni giorno tante difficoltà per strada» Gruppo di cittadini disabili al sindaco: «Ogni giorno tante difficoltà per strada» La lettera indirizzata a Ricci
Benessere degli anziani, ecco la "Stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Benessere degli anziani, ecco la "Stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Realizzata con i fondi del 5 per mille, si tratta di una nuova struttura all'avanguardia ispirata alla filosofia del "Mondo Snoezelen"
"Per non perdere la bussola": il progetto a sostegno degli anziani con problemi di memoria "Per non perdere la bussola": il progetto a sostegno degli anziani con problemi di memoria Elaborato da Antonia Fallacara e Silvana Caldarola, psicologhe che operano nella fondazione "Giovanni XXIII" di Bitonto
Sicurezza informatica, un convegno a Bitonto Sicurezza informatica, un convegno a Bitonto Questo pomeriggio al Teatro Traetta
​«Regalami questo locale». Tentato raggiro ai danni di un 82enne ​«Regalami questo locale». Tentato raggiro ai danni di un 82enne Una straniera prova a irretire un anziano in cambio di favori sessuali, ma la vittima non ci casca
Abbattimento barriere architettoniche: il Comune chiede indicazioni ai cittadini Abbattimento barriere architettoniche: il Comune chiede indicazioni ai cittadini Tutti i bitontini chiamati a evidenziare le criticità presenti sul territorio comunale attraverso un questionario anonimo
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.