Don Vito Piccinonna. <span>Foto Anna Verriello</span>
Don Vito Piccinonna. Foto Anna Verriello
null

Farmaci per la Grecia dalla Caritas diocesana: l’impegno di don Vito Piccinonna

Il parroco della Basilica dei Santi Medici in prima linea per la comunità ellenica in ginocchio per gli incendi

Una raccolta di farmaci a Bari per aiutare la Grecia messa in ginocchio dagli incendi che ne hanno martoriato il territorio, provocando morte e disperazione. Parte oggi e sarà aperta per tutta la settimana l'attività di raccolta disposta presso il centro di Accoglienza Don Vito Diana di Bari, grazie alla concessione temporanea della Charitas Diocesana di Bari-Bitonto, diretta dal Parroco della Basilica dei Santi Medici di Bitonto, don Vito Piccinonna, che ha accolto la richiesta delle Crocerossine d'Italia di sostenere in qualche modo la popolazione ellenica.

«È con grandissimo orgoglio e stima rivolto all'associazione delle Crocerossine d'Italia - scrive il presidente della comunità greca di Bari, Giovanni Maria Panaiotis Grittani Thalassinos - nella persona del suo presidente nazionale Mila Brachetti Peretti e della nostra carissima Santa Fizzarotti Selvaggi (vice presidente), nonché della sezione di Bari, con la sua responsabile Grazia Andidero, oltre la stretta collaborazione della Caritas Diocesana di Bari-Bitonto nella persona di Don Vito Piccinonna che comunico quanto segue. L'amore verso la Grecia ed il suo popolo colpito ingiustamente da tragedia così grande ha commosso gli animi ed ha suscitato lo spirito sempre vivo nei fratelli Italiani di correre in soccorso dei fratelli Greci. Attraverso il loro aiuto dal prossimo lunedì (oggi ndr), per la durata di una settimana, partirà la raccolta di farmaci e presidi ospedalieri».

È possibile fornire il proprio contributo portando i prodotti da donare nel capoluogo, in via Francesco Curzio dei Mille 74, 70123, tutti i giorni ore 19 - 21,30 il venerdì ore 8 - 11.
«A fine raccolta – spiega ancora Grittani Thalassinos - il tutto sarà spedito direttamente alla farmacia dell'Ospedale di Atene indicataci direttamente dal Ministero della Sanità Greco. Io, sia personalmente che a nome di tutta la nostra Comunità, ringrazio Loro per amare il Popolo Greco e per essere corsi in aiuto dei nostri fratelli della Madre Patria colpiti da si tanto dolore. Il venirsi incontro in questi terribili momenti è segno inconfondibile di Bontà d'Animo che ha sempre contraddistinto il grandissimo Popolo Italiano. Grazie Fratelli Italiani per volerci bene».
1 fotoEcco la lista dei farmaci necessari
elenco farmaci
  • Caritas Diocesana Bari-Bitonto
  • Santi Medici Bitonto
  • don Vito Piccinonna
  • Caritas Bitonto
Altri contenuti a tema
Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Cinque messe nella domenica che segna il termine dei festeggiamenti in loro onore
Autista ucciso a Rieti da masso, Mons. Piccinnona: «Disinnescare violenza a tutti i livelli» Autista ucciso a Rieti da masso, Mons. Piccinnona: «Disinnescare violenza a tutti i livelli» TV 2000 ha intervistato il prelato in merito ai fatti luttuosi accaduti domenica 19 ottobre dopo la partita di basket tra i locali ed il Pistoia
Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario ha accolto i pellegrini giunti per rendere omaggio ai due taumaturghi
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.