Bitonto - Il commissariato
Bitonto - Il commissariato
Cronaca

Falsi controlli e truffa per 5mila euro: 4 poliziotti interdetti a Bitonto

24 le giornate in cui risultano falsificati i registri. L'indagine della Procura di Bari è partita dopo la segnalazione dei colleghi degli stessi agenti

Quattro poliziotti in servizio al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Bitonto, nel barese, sono stati raggiunti stamane da un provvedimento di interdizione per un anno, a firma del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, Francesco Mattiace, con le accuse di falso e di truffa aggravata.

I quattro poliziotti, tutti con la qualifica di assistenti capo, sono Salvatore De Lucia (50 anni, residente a Ruvo di Puglia), Vito L'Abbate (42 anni, di Polignano a Mare), Alessandro Soldatelli (47 anni, di Taranto) e Giampiero Iuliano, (41 anni, di San Leucio del Sannio, in provincia di Benevento): il primo è un centralinista, gli altri tre sono in servizio presso la Squadra Volanti.

Avrebbero «attestato falsamente sul foglio di servizio e nella relazione riepilogativa di fine turno - si legge nel capo d'imputazione - , di aver effettuato controlli su persone sottoposte a misure di prevenzione o limitative della libertà personale, in realtà mai avvenuti».

Non solo: avrebbero effettuato «posti di controllo sul territorio inserendo nominativi di persone inesistenti o fittiziamente sottoposti a controllo e numeri di targa di veicoli inesistenti o abbinati ad automezzi diversi rispetto a quelli falsamente controllati o intestatari fittizi, così percependo indebitamente gli emolumenti pari alla giornata lavorativa e alle indennità accessorie delle giornate oggetto di falsa attestazione».

Tra le 24 giornate nelle quali risultano falsificati i registri, comprese tra l'aprile 2017 e il novembre 2021, ci sono anche giorni festivi e prefestivi, come le vigilie di Natale e Capodanno del 2020 e l'8 dicembre dello stesso anno, con falsi controlli anche in piena notte.

L'indagine della Procura della Repubblica di Bari, coordinata dal pubblico ministero Alessandro Donato Pesce, è partita su segnalazione dei colleghi degli stessi agenti. Complessivamente la truffa accertata è pari a circa 5 mila euro.
  • Polizia di Stato Bitonto
  • Salvatore De Lucia
  • Alessandro Soldatelli
  • Vito L'Abbate
  • Giampiero Iuliano
Altri contenuti a tema
Di Lalla lascia Bitonto: è il nuovo dirigente della Divisione Anticrimine Di Lalla lascia Bitonto: è il nuovo dirigente della Divisione Anticrimine È uno dei quattro dirigenti della Polizia di Stato che assumono nuovi incarichi alla Questura di Bari
Audi nera, fine della corsa: l'auto recuperata a Bitonto. Ladri in fuga Audi nera, fine della corsa: l'auto recuperata a Bitonto. Ladri in fuga La vettura che ha imperversato nel nord barese abbandonata dopo un inseguimento con la Polizia. Ladri in fuga, in volo anche un elicottero
Intensificati i controlli nell’area metropolitana di Bari. Il bilancio della Polizia Intensificati i controlli nell’area metropolitana di Bari. Il bilancio della Polizia In provincia i poliziotti hanno identificato 4.361 persone e controllato 1.906 veicoli. Arrestate 3 persone, 23 denunciate
Tentato furto in stazione, scassinata la macchina self service dei biglietti Tentato furto in stazione, scassinata la macchina self service dei biglietti Il raid nella notte, sul posto anche la Polizia Scientifica: infranto un vetro, forzata la porta d’ingresso
Kebabbaro accoltellato, Ricci: «Nessuna malamovida, è un episodio isolato» Kebabbaro accoltellato, Ricci: «Nessuna malamovida, è un episodio isolato» L'episodio di violenza è avvenuto nella notte fra sabato e domenica in piazza Moro. Il ferito non è in pericolo, si cerca uno straniero
All'ex ospedale di Bitonto rubati auto, pc e hard disk All'ex ospedale di Bitonto rubati auto, pc e hard disk Il colpo nella notte: sparito un hard disk esterno, un monitor e le chiavi di una Fiat Panda, poi rubata dal parcheggio interno
Aggressione ai titolari di Lilò: altri 4 Daspo. Coinvolte anche tre donne Aggressione ai titolari di Lilò: altri 4 Daspo. Coinvolte anche tre donne I destinatari sono un 18enne e tre donne di 19, 22 e 45 anni: anche per loro centro storico off-limits per 6 mesi
E-bike truccate: controlli e sequestri in piazza Marconi E-bike truccate: controlli e sequestri in piazza Marconi Operazione congiunta di Polizia Locale, Polizia di Stato e Carabinieri: una bici elettrica e due motocicli sono risultati truccati
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.