treno
treno
Attualità

Da lunedì cambiano gli orari della Ferrotramviaria

L'azienda: «Necessario per ridurre i ritardi nei tratti a velocità limitata»

A partire da lunedì 16 ottobre l'orario invernale della Ferrotramviaria, sia per quanto concerne i treni che gli autobus domenicali, cambia. Si tratta di «alcune novità nell'ottica di riallineare le partenze ed eliminare i ritardi - spiegano i vertici aziendali - invitiamo pertanto i clienti a consultare i file scaricabili del sito web, esclusivamente alla sezione "Orari e percorsi", o le tabelle affisse all'interno delle stazioni». Per altre informazioni Ferrotramviaria rimanda al servizio di customer care attivo ogni giorno (festivi compresi) dalle ore 05,00 alle 24,00 al numero 080-5299111.
«Ferrotramviaria – fanno sapere ancora dall'azienda - comunica che il cambio orario si è reso necessario per adeguare la circolazione alla attuale capacità di linea ancora limitata dalla ridotta velocità sulla linea Bitonto - Ruvo. Tale intervento consentirà di eliminare i forti ritardi alla circolazione. Si tratta comunque di orario provvisorio che andrà ad essere modificato a mano a mano che saranno eliminate le condizioni che limitano la capacità della linea».
La speranza, per i tantissimi pendolari che ogni giorno salgono sulla "Bari-Nord" è che davvero, dopo una lunga serie di proclami, il disagio dei ritardi dopo la tragedia ferroviaria tra Andria e Corato, sia finalmente terminato.
  • bitonto
  • treni
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Sottopasso via S. Spirito, presentati progetto e cronoprogramma dei lavori Sottopasso via S. Spirito, presentati progetto e cronoprogramma dei lavori I lavori verranno avviati entro la fine dell’anno in corso e dureranno circa 500 giorni
Sottopasso via S. Spirito, il 21 settembre presentazione progetto e cronoprogramma lavori Sottopasso via S. Spirito, il 21 settembre presentazione progetto e cronoprogramma lavori L’opera sarà realizzata dalla Matarrese S.p.A.
Bitonto, inaugurati i nuovi treni di Ferrotramviaria Bitonto, inaugurati i nuovi treni di Ferrotramviaria Uno dei cinque nuovi Alstom ETR 104 è partito alla volta di Bari per un "viaggio dimostrativo"
Turismo in Puglia, accordo raggiunto tra Ferrotramviaria e Flixbus Turismo in Puglia, accordo raggiunto tra Ferrotramviaria e Flixbus Partirà il servizio di collegamento intermodale tra l'aeroporto di Bari e note località
Bitonto tra le 5 città del Sud coinvolte nel progetto “Custodi del Bello” Bitonto tra le 5 città del Sud coinvolte nel progetto “Custodi del Bello” Ricci: «Ci distinguiamo ancora una volta»
Ferrotramviaria, disagi alla circolazione a causa di un guasto tecnico Ferrotramviaria, disagi alla circolazione a causa di un guasto tecnico Previsti mezzi sostitutivi per le fermate di Palese e Macchie
Accordo tra Aeroporti di Puglia e Ferrotramviaria spa Accordo tra Aeroporti di Puglia e Ferrotramviaria spa La sigla ieri a Bari. Servirà ad implementare l'utilizzo del treno dalla scalo di Palese
Bitonto protagonista assoluta della mostra sulla Puglia a Parigi Bitonto protagonista assoluta della mostra sulla Puglia a Parigi Il sito “Paris ZigZag” sceglie però Giovinazzo per la copertina con cui pubblicizzare l’esposizione transalpina
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.