I treni della Ferrotramviaria
I treni della Ferrotramviaria
Turismo

Turismo in Puglia, accordo raggiunto tra Ferrotramviaria e Flixbus

Partirà il servizio di collegamento intermodale tra l'aeroporto di Bari e note località

Accordo tra Ferrotramviaria e Flixbus Ferrotramviaria SpA. Con un solo biglietto sarà possibile utilizzare i servizi delle due società.

Questa partnership rappresenta un importante passo avanti per migliorare l'accessibilità e la mobilità sostenibile nella regione pugliese.

Con il potenziamento delle rotte operative verso le maggiori città e le mete più popolari della Puglia, Ferrotramviaria SpA e FlixBus si impegnano a sostenere lo sviluppo di un turismo sostenibile e di valore aggiunto per il territorio. Questo partenariato mira a creare nuove opportunità per il turismo e le economie locali, consentendo ai viaggiatori di esplorare le ricchezze e la varietà del territorio pugliese attraverso un servizio di trasporto integrato, comodo ed ecologico.

In tale prospettiva, riveste un'importanza strategica all'interno di questo accordo, il collegamento ferroviario passante per l'aeroporto "Karol Wojtyla" di Bari. Infatti, in collaborazione con FlixBus, Ferrotramviaria offrirà un servizio di collegamento intermodale tra l'aeroporto di Bari e altre destinazioni pugliesi, facilitando così l'accesso ai viaggiatori provenienti da varie città in Italia e in Europa. Questa soluzione integrata permetterà ai passeggeri di raggiungere comodamente 13 stazioni fra Bari e Andria, compresa la creazione di un hub di interscambio presso Bari Centrale.

L'accordo, basato su una pianificazione strategica delle coincidenze tra la rete europea di FlixBus e quella regionale di Ferrotramviaria, riflette l'importanza delle sinergie fra operatori globali e locali nella promozione del territorio, tenendo conto delle nuove sfide ambientali. La volontà di migliorare l'accessibilità al territorio con soluzioni collettive alternative all'auto personale è ovviamente al centro di questa iniziativa.

Questo accordo offre un'opportunità unica per valorizzare il patrimonio pugliese su scala internazionale, considerando che oltre il 60% dei passeggeri trasportati fino ad oggi da FlixBus sono stranieri. Massimo Nitti, Direttore Generale Trasporto di Ferrotramviaria SpA ha infatti dichiarato: «L'Azienda è entusiasta di investire in accordi di questo tipo, che promuovono il turismo e l'accessibilità al nostro territorio in modo sostenibile, offrendo contestualmente nuove soluzioni di mobilità che valorizzino le esigenze dei nostri passeggeri e del territorio pugliese».
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Sottopasso via S. Spirito, presentati progetto e cronoprogramma dei lavori Sottopasso via S. Spirito, presentati progetto e cronoprogramma dei lavori I lavori verranno avviati entro la fine dell’anno in corso e dureranno circa 500 giorni
Sottopasso via S. Spirito, il 21 settembre presentazione progetto e cronoprogramma lavori Sottopasso via S. Spirito, il 21 settembre presentazione progetto e cronoprogramma lavori L’opera sarà realizzata dalla Matarrese S.p.A.
Bitonto, inaugurati i nuovi treni di Ferrotramviaria Bitonto, inaugurati i nuovi treni di Ferrotramviaria Uno dei cinque nuovi Alstom ETR 104 è partito alla volta di Bari per un "viaggio dimostrativo"
Ferrotramviaria, disagi alla circolazione a causa di un guasto tecnico Ferrotramviaria, disagi alla circolazione a causa di un guasto tecnico Previsti mezzi sostitutivi per le fermate di Palese e Macchie
Accordo tra Aeroporti di Puglia e Ferrotramviaria spa Accordo tra Aeroporti di Puglia e Ferrotramviaria spa La sigla ieri a Bari. Servirà ad implementare l'utilizzo del treno dalla scalo di Palese
Cambiano gli orari delle stazioni di Bitonto Cambiano gli orari delle stazioni di Bitonto Chiusura totale nelle giornate domenicali e festive
1 Il deposito autobus di via Planelli esaspera i cittadini: «Salute in grave pericolo» Il deposito autobus di via Planelli esaspera i cittadini: «Salute in grave pericolo» La denuncia dei residenti: «Mezzi a lungo accesi e gas di scarico direttamente in casa»
Treno contro auto fra Terlizzi e Bitonto: tragedia sfiorata Treno contro auto fra Terlizzi e Bitonto: tragedia sfiorata Il mezzo di un vigilante rimane fra le sbarre di un passaggio a livello, ma l'uomo riesce a salvarsi
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.