Mastelli dell’umido
Mastelli dell’umido
Cronaca

Caos rifiuti, i sindaci del Barese chiedono l'aiuto dei cittadini

Chiusa la discarica di Conversano, si apre una vera e propria emergenza

Caos rifiuti in tutto il Barese ed in parte della provincia Bat per la chiusura dell'impianto di smaltimento di Conversano. Una tegola enorme per i sindaci di tutta la Città Metropolitana di Bari che, nelle scorse ore, hanno scritto un comunicato congiunto rivolto alla cittadinanza. Si apre così di fatto una fase emergenziale che interessa anche Bitonto, già anticipata dall'ordinanza del sindaco Francesco Paolo Ricci.
Di seguito il comunicato dei primi cittadini.

«Si comunica che a causa di problemi agli impianti di conferimento rifiuti non imputabili alla nostra responsabilità, in queste ore la raccolta porta a porta potrebbe subire disagi.
Alla luce di quanto sopra rappresentato, si evidenzia che il permanere di tale situazione determinerà inevitabilmente delle criticità nei prossimi giorni per la raccolta di tutte le tipologie di rifiuto.
Rivolgiamo quindi a tutti i nostri concittadini un accorato invito alla collaborazione evitando, ove possibile e non strettamente necessario, di conferire giornalmente i rifiuti all'esterno delle proprie abitazioni.
Vi terremo prontamente aggiornati sulla situazione».
  • Rifiuti Bitonto
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Gli operatori dell'azienda hanno ripulito la zona. Santoruvo: «I responsabili saranno individuati»
Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Il fatto è accaduto a Bitonto ed è stato raccontato dall'amministratore unico della SANB
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.