Coronavirus. <span>Foto sanitaintormazione.it</span>
Coronavirus. Foto sanitaintormazione.it
Cronaca

Calo dei contagi a Bitonto tra il 7 ed il 13 novembre

I nuovi dati contenuti nel report dell'ASL Bari

Buone notizie dal fronte contagi da Covid-19 a Bitonto. Nella settimana dal 7 al 13 novembre, secondo il settimanale report dell'Azienda Sanitaria Locale di Bari sono state 59 le nuove infezioni registrate sul territorio cittadino, 12 in meno rispetto al periodo 31 ottobre 6 novembre, per un tasso di positività ogni 100mila abitanti ferma a 112,3, ben al di sotto della media metropolitana attestatasi a 185,3 casi.

L'ANALISI DELL'ASL BARI
Stazionaria la circolazione del virus Sars Cov 2 nel territorio di Bari e Provincia. Nell'ultimo monitoraggio, il tasso d'incidenza settimanale resta sostanzialmente invariato, con una lievissima differenza (meno 0,3%) rispetto al dato precedente: 185,3 ogni 100mila abitanti contro 185,9, con le nuove positività attestate a quota 2.279 (erano 2.287 sette giorni fa). La campagna vaccinale anti-Covid è particolarmente impegnata nell'erogazione di quarte e quinte dosi, raccomandate soprattutto a categorie di persone che per età o condizioni di vulnerabilità sono più esposte ai rischi connessi alla circolazione del virus Sars-Cov 2. Nell'ultima settimana sono state somministrate poco meno di 5mila dosi di vaccino (4.910), la cui gran parte è rappresentata da terze (453), quarte (4.085) e quinte dosi (339). In circa 23 mesi di campagna vaccinale anti-Covid sono stati erogati complessivamente 3 milioni e 144.989 vaccini, suddivisi tra 1 milione e 123.700 prime dosi, 1 milione e 88.562 seconde, 836.368 terze, 95.234 quarte e 1.225 quinte dosi. Numeri rilevanti che stanno garantendo un'ampia copertura alla popolazione sia per quanto riguarda il ciclo primario (94% tra gli over 12, 92% dai 5 anni in poi), sia per la dose booster, che è stata ricevuta dall'80,4% dei residenti a partire dai 12 anni, con un livello massimo raggiunto tra gli ultraottantenni (95,1%) e nell'ampia fascia degli over 50 (87,4%). In crescita la copertura con quarta dose nella platea over 60 (27,4%), anche in questo caso con il picco degli ultraottantenni, tra i quali più di quattro su dieci (42%) sono vaccinati con quattro dosi. È opportuno continuare a proteggersi contro il Covid19 e, ove previsto, provvedere a ricevere la vaccinazione antinfluenzale, anche nella stessa seduta vaccinale.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.