VII Torneo Sportivo SS Medici
VII Torneo Sportivo SS Medici
Calcio

Tra sport, fede e comunità la VII edizione del Torneo Sportivo SS. Medici

È stato vinto dalla squadra di Sant’Isidoro

Nel cielo di ottobre del Campo Bellavista si sono accesi i fari, illuminando il terreno di gioco e i cuori dei ragazzi pronti a vivere una serata di sport, fede e comunità nella VII edizione del Torneo Sportivo SS. Medici, organizzato dai giovani studenti Enrica Coviello e Flavio Vacca, con il sostegno di don Roberto Grilletti e don Gaetano Coviello della parrocchia SS. Medici di Bitonto, in vista della solenne festa cittadina dedicata ai due santi guaritori.

Il torneo ha coinvolto giovani e adulti delle parrocchie cittadine, impegnati in calcio e beach volley, in partite combattute, emozionanti e vissute con grande spirito di squadra. Ogni formazione ha dato prova di talento, determinazione e passione, trasformando il campo in un luogo di amicizia e fratellanza.

All'inizio dell'evento, don Roberto ha ricordato l'importanza dello sport come strumento di aggregazione, fratellanza e fede: «In questo periodo di conflitto e divisione, è fondamentale ritrovarci come comunità. Lo sport, vissuto con cuore puro e spirito cristiano, diventa un linguaggio universale di pace. Come i Santi Medici un tempo curavano i corpi e lenivano le sofferenze, così lo sport cura l'anima dei giovani, dando vigore, gioia e senso di comunità».

Anche il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, ha portato il suo saluto, sottolineando il valore educativo e sociale del torneo e auspicando che ottobre diventi un mese ricco di iniziative sportive dedicate ai giovani, capaci di valorizzarne entusiasmo, energia e senso di comunità.

Il torneo di calcio è stato vinto dalla squadra di Sant'Isidoro, che ha coronato con il successo un torneo memorabile. Una menzione speciale va a Danilo Robles, decisivo con la parata del rigore in semifinale e il gol che ha segnato la finale, regalando alla squadra il trionfo atteso.

Il torneo di beach volley, invece, ha visto trionfare la squadra della Cattedrale, che ha dimostrato grande coesione, tecnica e spirito di squadra, conquistando applausi e ammirazione di tutti i presenti.

Il torneo è stato molto combattuto, con squadre che hanno messo in evidenza sia le qualità individuali sia lo spirito di gruppo. Come raccontano Nicola Vitariello e i giocatori di Sant'Isidoro FC: «Abbiamo lottato fino all'ultimo secondo di ogni partita, dando tutto in campo, senza mai tirarci indietro. Sapevamo fin dall'inizio che non sarebbe stato semplice vincere, soprattutto dopo la sesta edizione del 2023, quando arrivammo in finale, ma perdemmo a causa di alcuni infortuni. Quest'anno, però, siamo tornati con più consapevolezza, determinazione e voglia di rivincita. Abbiamo imparato dagli errori, siamo cresciuti come gruppo e dimostrato che con lavoro, sacrificio e unione si possono raggiungere grandi traguardi. A prescindere dal risultato finale, portiamo a casa un'esperienza preziosa, fatta di emozioni, fede, fatica, impegno e tanta passione per questo sport».

A ricordare il significato più profondo della manifestazione, le parole dell'organizzatrice Enrica Coviello, che ha voluto sottolineare lo spirito autentico del torneo: «Il Torneo dei Santi Medici non è solo una sfida sul campo, ma un momento per ritrovarci e riscoprire il valore della comunità. È sempre bello vedere i giovani delle parrocchie di Bitonto uniti in questa tradizione, che da sette anni ci fa vivere sport, amicizia e fede insieme».

La cerimonia si è conclusa con la consegna di targhe e pergamene a tutti i partecipanti, impreziosite dalle parole di San Pier Giorgio Frassati, consacrato di recente da Papa Leone XIV, sportivo in vita ed exemplum vitae di fede, passione e gioventù. Tra sorrisi e applausi, la settima edizione del torneo si è chiusa lasciando nel cuore di tutti la gioia di un'esperienza unica di sport, amicizia e fede.
  • Santi Medici Bitonto
Altri contenuti a tema
Bitonto celebra la festa liturgica dei Santi Medici: il programma in Basilica Bitonto celebra la festa liturgica dei Santi Medici: il programma in Basilica Alle 19.00 messa solenne presieduta da Mons. Franco Moscone
Nuova illuminazione per campanile della Basilica Santi Medici. Vasile: «Risultato eccellente» Nuova illuminazione per campanile della Basilica Santi Medici. Vasile: «Risultato eccellente» «Con i suoi 54 mt di altezza, necessita di essere illuminato con segnali luminosi conformi alle norme tecniche di settore»
Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" Giubileo 2025, Cattedrale e Basilica Santi Medici di Bitonto scelte come "chiese giubilari" I due luoghi sacri figurano nell'elenco dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto
Ottava Santi Medici e Fiera: i provvedimenti della Polizia Locale di Bitonto Ottava Santi Medici e Fiera: i provvedimenti della Polizia Locale di Bitonto Erano stati disposti con l'ordinanza 608 del 2024
Oggi a Bitonto l'Ottava dei SS Medici. Fiera in via Lazzati Oggi a Bitonto l'Ottava dei SS Medici. Fiera in via Lazzati Il programma delle messe in Basilica
Santi Medici Bitonto, gli orari delle messe del lunedì Santi Medici Bitonto, gli orari delle messe del lunedì Ieri la grande festa esterna
In migliaia a Bitonto per la festa esterna dei Santi Medici - LE FOTO In migliaia a Bitonto per la festa esterna dei Santi Medici - LE FOTO Ieri, 20 ottobre, la tradizionale processione per le vie della città
Il meteo incerto non ferma i fedeli: in migliaia per l'uscita dei Santi Medici Il meteo incerto non ferma i fedeli: in migliaia per l'uscita dei Santi Medici Si rinnova la tradizionale e tanto attesa processione
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.