1° trofeo Terra degli Ulivi
1° trofeo Terra degli Ulivi
Ciclismo

A Mariotto e Palombaio la prima edizione del trofeo "Terra degli Ulivi"

Le due frazioni di Bitonto hanno ospitato la competizione giovanile nazionale della Federciclismo

Grande successo per la prima edizione del trofeo "Terra degli Ulivi", organizzato dall'ASD Team Oroverde Bitonto e andato in scena ieri 16 giugno a Mariotto e Palombaio. Per una domenica le frazioni di Bitonto sono divenute centro nevralgico di tutto il ciclismo giovanile femminile a livello nazionale, ospitando la Coppa Italia per società e il Trofeo Rosa. Si è trattata della terza tappa in Puglia e della prima in assoluto nell'area metropolitana di Bari.

«L'importanza della manifestazione, valevole anche per l'assegnazione del titolo regionale FCI Puglia, e riservata alle categorie donne esordienti e donne allieve, è un indice del successo che arride a questa manifestazione e che sarà onorata dalla presenza delle più forti atlete da tutta la penisola in preparazione per i Campionati Italiani del mese di luglio in Toscana», il commento della Federciclismo pugliese.

Il programma del trofeo "Terra degli Ulivi", patrocinato dalla Federciclismo e dal Comune di Bitonto, ha visto prima la partenza delle Esordienti donne primo anno (27 km), a seguire - invece - il via per le Esordienti donne secondo anno (41 km) e per le donne allieve (69 km). L'intero circuito, lungo 13,8 chilometri, ha interessato ambedue le frazioni bitontine con start da piazza Roma, a Mariotto. Alle cerimonie di apertura e chiusura della kermesse hanno presenziato il sindaco Francesco Paolo Ricci, la vicesindaco Marianna Legista, il delegato a Mariotto Sergio Ragno e il presidente regionale della Federazione ciclistica italiana Giuseppe Calabrese.
  • palombaio
  • Mariotto
  • Trofeo Terra degli Ulivi
Altri contenuti a tema
Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Il sindaco Ricci sul femminicidio:«Bitonto oggi è ferita. E piange in silenzio con Mariotto» Costernata l'intera comunità bitontina
Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio Uccide la moglie e chiama il 112: «Venite». Poi tenta il suicidio È accaduto questa mattina a Mariotto, frazione di Bitonto. La vittima si chiamava Lucia Chiapperino e aveva 74 anni
A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” Si terrà nella piazza del “Milite Ignoto”
Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Concluso a Mariotto il percorso partecipativo “Rigenerazioni in Comune” Ampia partecipazione e nuove proposte per il futuro della città
"Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana "Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana Prossimo appuntamento del progetto la biciclettata di sabato 5 aprile
"Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio "Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio Appuntamento alle ore 18 per discutere di rigenerazione urbana
Palombaio in festa: sfilata di Carnevale in programma domenica 9 marzo Palombaio in festa: sfilata di Carnevale in programma domenica 9 marzo Previste alcune variazioni al percorso degli autobus della tratta Mariotto - Bitonto
Carnevale a Palombaio, rinviata al 9 marzo la sfilata dei carri allegorici Carnevale a Palombaio, rinviata al 9 marzo la sfilata dei carri allegorici La decisione degli organizzatori a causa delle condizioni meteo avverse previste per oggi
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.