Danneggiamenti in largo teatro
Danneggiamenti in largo teatro
Cronaca

Vandali in azione in largo teatro: demolita una panchina e devastate le fioriere

Il Sindaco sfida i responsabili: «Verificheremo le telecamere: la sanzione sarà una questione molto personale»

Hanno prima ribaltato e distrutto una panchina della scalinata di via Goldoni, uno degli angoli più caratteristici del centro storico di Bitonto, poi, non contenti, si sono dedicati ai fiori che ornano le fioriere davanti all'ingresso principale del teatro Traetta. Vandali in azione ieri sera in largo teatro, dove una serie di danneggiamenti al decoro urbano sono stati registrati, pare, nell'indifferenza generale.
Almeno ne è convinto il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, che con una dura nota sulla sua pagina facebook personale ha denunciato l'accaduto annunciando rapidi provvedimenti nei confronti dei responsabili. Biasimando, nel contempo, quanti potessero aver visto ma evitato di allertare le forze dell'ordine.

«Mi chiedete comprensione, mediazione sull'accesso delle auto, parcheggi sotto casa, bestemmiate per le voci serali ed inveite contro i tavolini dei locali commerciali – stigmatizza il primo cittadino - poi accade che venga demolita una panchina di pietra e distrutti i fiori del vostro teatro comunale e nessuno telefona per segnalare quanto sta accadendo. E non venitemi a dire che stanotte nessuno ha sentito nulla, perché non ci credo».
Abbaticchio però non sembra intenzionato a indulgere sull'episodio.
«Stiamo verificando tutte le telecamere della zona – spiega - e giuro su quanto mi è più caro che la sanzione ai colpevoli sarà una questione molto personale. Molto».

  • Michele Abbaticchio
  • Teatro Traetta
  • Vandalismo Bitonto
Altri contenuti a tema
Teatro Traetta, presentato il vasto cartellone di eventi e spettacoli e Bitonto Teatro Traetta, presentato il vasto cartellone di eventi e spettacoli e Bitonto Partenza il 4 novembre con Michele Mirabella
Stagione teatrale 2023/2024, il 20 settembre la presentazione al Teatro Traetta Stagione teatrale 2023/2024, il 20 settembre la presentazione al Teatro Traetta La programmazione è ideata e organizzata dal Comune di Bitonto e dal Teatro Pubblico Pugliese
"Gente spaesata", il 27 e 28 agosto in scena al Teatro Traetta "Gente spaesata", il 27 e 28 agosto in scena al Teatro Traetta Lo spettacolo è interpretato da una compagnia di giovani attori della Silvia D'Amico di Roma
343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» 343 anni al clan Conte, Avviso Pubblico: «Insieme per sconfiggere le mafie» Il vice presidente Abbaticchio, già sindaco di Bitonto: «Sentenza storica per una città ferita nell'anima»
Con l'arrivo di luglio torna la rassegna musical-culturale "Festa in largo Teatro" Con l'arrivo di luglio torna la rassegna musical-culturale "Festa in largo Teatro" L'evento sarà riproposto ogni primo sabato del mese
Il Teatro Traetta ospita la festa del Futsal Bitonto, neopromosso in Serie A2 Il Teatro Traetta ospita la festa del Futsal Bitonto, neopromosso in Serie A2 La società neroverde è stata omaggiata dall'Amministrazione comunale
“Nouvelle Baroque” debutta l'11 giugno al Teatro Traetta di Bitonto “Nouvelle Baroque” debutta l'11 giugno al Teatro Traetta di Bitonto Lo spettacolo di Okiko the Drama Company è scritto e diretto dal regista Piergiorgio Meola
La Borsa del Turismo Sportivo al Teatro Traetta di Bitonto La Borsa del Turismo Sportivo al Teatro Traetta di Bitonto Il Gal Nuovo Fior d'Olivi organizza una intensa due giorni
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.