Vaccino HPV
Vaccino HPV
Attualità

Vaccino papilloma virus e meningococco, Comune di Bitonto e ASL fianco a fianco

L'assessora Altamura: «Azione concreta di integrazione socio-sanitaria a livello territoriale»

È in pieno svolgimento nelle scuole del territorio comunale la campagna di vaccinazione anti papilloma virus (HPV) e anti meningococco (ceppi B e ACWY) rivolta agli studenti nati nell'anno 2011.

Si tratta di vaccinazioni gratuite non obbligatorie ma "fortemente raccomandate" nel Piano nazionale di prevenzione vaccinale, finalizzate a contrastare il virus HPV, responsabile di numerosi tumori maligni genitali e orali maschili e femminili, e il batterio del meningococco, principale causa della meningite, infezione molto insidiosa che in alcuni casi può essere fatale o provocare danni permanenti.

L'iniziativa delle sedute vaccinali a scuola, varata dall'Ufficio Vaccinazioni afferente al Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) Bari Nord sulla scia di quanto già realizzato in altri comuni dell'Asl Bari, ha l'obiettivo di incrementare il tasso di copertura vaccinale nella popolazione di riferimento, in linea con gli obiettivi del Piano regionale di prevenzione vaccinale.

Il servizio viene realizzato grazie alla collaborazione dei dirigenti scolastici e del Comune di Bitonto, che garantisce per tutte le date in calendario il necessario supporto logistico, rendendo disponibile a scuola un'ambulanza e alcuni volontari in ausilio al personale sanitario dell'Asl per attività organizzative e di assistenza durante la seduta vaccinale.

Supporto socio-sanitario reso concretamente possibile dalla collaborazione delle associazioni di volontariato Croce Rossa Italiana, Pubblica Assistenza Bitonto, Croce Sanitaria Italiana, Misericordia Bitonto e S.A.S.S. Puglia, che hanno risposto positivamente alla richiesta formulata dall'Ufficio di Piano.
Dopo le sedute vaccinale realizzate il 5 maggio all'I.C. don Tonino Bello nelle frazioni di Mariotto e Palombaio e in mattinata all'I.C. Modugno-Rutigliano-Rogadeo, il calendario predisposto dall'Asl proseguirà il 12 maggio con l'I.C. Cassano-De Renzio e il 16 maggio con l'I.C. Sylos.

«Questa collaborazione – spiega l'assessora Silvia Altamura – rappresenta una delle azioni concrete di integrazione socio-sanitaria a livello territoriale curate dall'assessorato al welfare. Abbiamo ritenuto doveroso fornire il supporto richiesto all'iniziativa dell'Asl Bari, perché convinti della necessità di una sistematica collaborazione istituzionale, per puntare a risultati importanti nella prevenzione di malattie, che rappresentano un serio rischio sanitario con un forte impatto anche in termini sociali».
  • Asl Bari
  • Comune di Bitonto
  • Vaccino papilloma
  • vaccino meningococco
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
Pubblicato elenco degli ammessi al servizio di trasporto scolastico 2025/2026 Pubblicato elenco degli ammessi al servizio di trasporto scolastico 2025/2026 L'appalto del servizio è stato affidato, a seguito di espletamento di gara pubblica, alla ditta Speedy Enterprise Srl
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Pubblicato il bando "Rete dei Festival 2025": candidature fino al 17 luglio Pubblicato il bando "Rete dei Festival 2025": candidature fino al 17 luglio L'avviso del Comune mira a costituire una rete di rassegne artistico-culturali da svolgersi tra luglio e dicembre 2025
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.