Stanislv Hocevar
Stanislv Hocevar
null

Una delegazione serba mercoledì a Bitonto per visitare i Santi Medici e il centro storico

Girerà la diocesi in attesa dell'incontro col Pontefice a Bari il prossimo 5 maggio

Dal 30 aprile al 4 maggio una delegazione Serba, guidata dal primate metropolita arcivescovo di Serbia e Belgrado monsignor Stanislv Hocevar, visiterà le diocesi di Bari e Bat, dedicando una giornata anche alla città di Bitonto.
La visita rientra nel programma di vicinanza avviato da Caritas Barletta lo scorso autunno in terra serba e voluto dallo stesso primate per suggellare e rinforzare lo spirito di comunanza e vicinanza attiva ai meno abbienti di quella terra sia cattolici che ortodossi.
Dopo i primi due giorni tra Barletta, Andria e Trani, la delegazione arriverà a Bitonto nella mattinata del 2 maggio. In città i religiosi visiteranno la Basilica dei Santi Medici, con particolare interesse per le reliquie dei due Santi in essa custoditi. Dopo la pausa pranzo visiteranno il centro storico della città, per poi rientrare a Bari parteciperà alla presentazione del libro "JE SUIS JANETTE" di Enzo Quarto presso la Sala Odegitria della Cattedrale del capoluogo.
Alla fine di questo percorso di avvicinamento, la delegazione incontrerà sabato 5 maggio il Santo Padre, papa Francesco, durante la sua visita in Puglia che segue, di pochi giorni, il suo primo viaggio nel tacco d'Italia in occasione delle celebrazioni per il 25esimo anniversario della morte di don Tonino Bello.





  • Fondazione Santi Medici
  • Santi Medici
  • Santi Medici Bitonto
Altri contenuti a tema
Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Cinque messe nella domenica che segna il termine dei festeggiamenti in loro onore
Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario ha accolto i pellegrini giunti per rendere omaggio ai due taumaturghi
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.