Centro Ricerche Bitonto
Centro Ricerche Bitonto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Torna la rassegna "Di Venerdì", Vito Ricci presenta "Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno"

Primo appuntamento il 21 aprile alle ore 18.30 alla chiesa di San Giorgio

Riprende da questo pomeriggio, venerdì 21 aprile, "Di Venerdì", la rassegna culturale del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, appuntamento ormai consolidato con la ricerca storica e la buona divulgazione. Si inizia con la presentazione del libro dello studioso Vito Ricci "Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo", alla scoperta del ruolo determinante nella storia e nelle vicende degli ordini religioso-militari, in particolare, e del movimento crociato più in generale.

La posizione geografica della penisola forniva una serie di facilitazioni nei rapporti con la Terrasanta. Al fattore geografico, ben presto, se ne aggiunse uno ulteriore di natura economica: lo sfruttamento della terra con l'impianto di aziende dedite all'agricoltura e all'allevamento ovino. Nel lavoro di Ricci si esamina la rete degli insediamenti degli Ordini, le strategie insediative e un aspetto dell'organizzazione spesso trascurato, quello relativo alla familia, ovvero tutti quei laici, che a vario titolo, gravitavano intorno al mondo dei cavalieri. Appuntamento alle 18.30, nei locali della chiesa di San Giorgio, sede dell'associazione, in via Santi Medici 7. L'ingresso è libero e gratuito.
  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
Altri contenuti a tema
Cambio location per l'ultimo appuntamento del Festival dell'Ulivo e della Civiltà contadina Cambio location per l'ultimo appuntamento del Festival dell'Ulivo e della Civiltà contadina L'evento conclusivo si svolgerà nella chiesa di San Gaetano a causa del rischio maltempo
Festival dell'Ulivo e della civiltà contadina, ultimo appuntamento il 5 agosto Festival dell'Ulivo e della civiltà contadina, ultimo appuntamento il 5 agosto La rassegna è organizzata dal Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto
“Intrecci del Sud”, il 28 luglio torna il festival dedicato all'ulivo e alla civiltà contadina “Intrecci del Sud”, il 28 luglio torna il festival dedicato all'ulivo e alla civiltà contadina Appuntamento alle 20 nell’atrio della chiesa di San Giorgio
"Di Venerdì", il Centro Ricerche chiude la rassegna con un focus su Giovanni Modugno "Di Venerdì", il Centro Ricerche chiude la rassegna con un focus su Giovanni Modugno All'incontro nella chiesa di San Giorgio parteciperà il prof. Vincenzo Robles
Il Centro Ricerche Bitonto celebra la fine del restauro della statua di San Filippo Neri Il Centro Ricerche Bitonto celebra la fine del restauro della statua di San Filippo Neri Appuntamento il 14 giugno nella Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Continua il restauro della statua di San Filippo Neri Continua il restauro della statua di San Filippo Neri L'opera era stata riportata all'attenzione del Centro Ricerche di Storie e Arte di Bitonto
La Cassano delle Murge di 200 anni fa raccontata da Vito Campanale La Cassano delle Murge di 200 anni fa raccontata da Vito Campanale Evento organizzato da Libreria del Teatro e Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto
"Di Venerdì", il Centro ricerche ricorda lo scrittore Ricciotto Canudo "Di Venerdì", il Centro ricerche ricorda lo scrittore Ricciotto Canudo L'appuntamento si svolgerà il 19 maggio presso la Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.