Volontari ancora in azione in via Paolo Scoppio
Volontari ancora in azione in via Paolo Scoppio
Territorio e Ambiente

Secondo intervento di pulizia dei volontari in via Scoppio

Lo stupore degli attivisti: «Perchè arare il terreno e interrare i rifiuti?»

Non basta l'impegno per tentare di offrire esempi positivi e sensibilizzare una comunità mai realmente sensibile al tema ambientale: anche lo sconforto di osservare gli atteggiamenti di chi dovrebbe garantire la salubrità del territorio e invece contribuisce ad inquinarla. È la "condanna" dei volontari che in questi giorni stanno programmando interventi di pulizia in quelle zone della città di Bitonto che maggiormente appaiono degradate. È il caso delle aree verdi attorno al passaggio a livello di via Paolo Scoppio, in cui si sono concentrati i ragazzi di VogliAmo Bitonto Pulita, per la seconda volta alle prese con i rifiuti di quell'area.

Gli attivisti, guidati dalla promotrice, Morena Aloisio, riferiscono di aver rimosso «una quantità sconcertante di rifiuti di ogni genere tra i quali bottiglie di vetro e plastica, lattine, buste, cartoni pizza e giornali, buste di plastica contenenti deiezioni canine, scarpe, rasoi, polistirolo e tanto altro». Ma l'aspetto più inquietante è che chi ha l'incarico della manutenzione delle aree verdi avrebbe arato il terreno senza rimuovere i rifiuti, che sono finiti quindi sottoterra.
«Il terreno del giardino era stato precedentemente arato – spiega la coordinatrice del preogetto - e tale operazione ha causato il parziale interramento di numerosi rifiuti che sarebbero dovuti essere rimossi prima dell'aratura stessa per non causarne la commistione. Nella nostra, parziale, "ignoranza" in materia di manutenzione del verde, interroghiamo gli enti preposti circa il criterio con il quale sia stata effettuata la criminale operazione. La vera rivoluzione è non inquinare».
  • Rifiuti Bitonto
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Consumo di suolo a Bitonto, la mozione di Strada in Comune, Sinistra Italiana e PSI Consumo di suolo a Bitonto, la mozione di Strada in Comune, Sinistra Italiana e PSI La nota congiunta delle forze politiche per fermare l’espansione incontrollata di impianti da fonti rinnovabili
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.