Santi Medici. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Santi Medici. Foto Gianluca Battista
null

Santi Medici, il programma domenicale a Bitonto

Oggi la processione solenne per le vie della città. Alle 5.00 l'apertura della Basilica

Quest'oggi, domenica domenica 15 ottobre, con l'apertura della Basilica per l'accoglienza dei pellegrini fissata per le 5.00 del mattino si aprirà la giornata centrale dei festeggiamenti in onore dei SS Medici Cosma e Damiano.

Le sante messe saranno celebrate alle 6.00, 7.00, 9.00, 10.00 ed alle 11.30 al mattino, con ingressi ed uscite regolati. Altre due celebrazioni eucaristiche ci saranno al pomeriggio, alle 17.00 e 18.00.

Intanto, alle ore 8.00 del mattino è previsto l'inizio della solenne processione delle sacre effigi dei Santi Cosma e Damiano, a cui parteciperanno migliaia di fedeli e pellegrini, provenienti da tutto il Mezzogiorno. La festa bitontina, infatti, è la maggiore in tutto il Sud Italia. Predisposto un servizio supplementare dei bus da e per le frazioni (a questo link tutte le informazioni utili).
Per chi giungerà da fuori Bitonto è consigliabile lasciare le auto nelle zone predisposte all'accoglienza e seguire le indicazione della Polizia Locale e del personale addetto.

Infine a sera, alle 19.30, la concelebrazione eucaristica in piazza XXVI Maggio 1734, presieduta da S.E.Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto.

Per tutta la giornata i fotografi del Circolo Fotografico Bitonto realizzeranno scatti sul tema "Sacro e profano - immagini di una festa di popolo".
  • Santi Medici Bitonto
Altri contenuti a tema
Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario ha accolto i pellegrini giunti per rendere omaggio ai due taumaturghi
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici Alla chiesa di San Giorgio allestimento devozionale con immagini dei Santi Medici A curarlo il Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto, che ha sede nel cuore del centro antico
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.