I rifiuti abbandonati nei pressi del Campo Sportivo di Mariotto
I rifiuti abbandonati nei pressi del Campo Sportivo di Mariotto
Territorio e Ambiente

Quattro quintali di rifiuti rimossi dalla Sanb a Mariotto

Vengono lasciati da anni davanti al campo sportivo dove un tempo c'erano i cassonetti

Che i cassonetti ci siano o meno poco importa: i rifiuti si buttano lì e basta. Dissidenti dell'immondizia, lanciatori di sacchetti, sporcaccioni seriali, pigri patologici, imbecilli dei rifiuti. Comunque si decida di chiamarli quello che non sembra sia possibile cambiare è la loro irrefrenabile propensione a insudiciare il territorio che, in teoria, dovrebbero lasciare ai propri figli. È quello che accade da anni, tutti i giorni, a Mariotto, nei pressi dell'ex campo sportivo e che ha costretto nei giorni scorsi la SANB a una raccolta straordinaria di immondizia.

«400 chili di rifiuti abbandonati, o se preferite 4 quintali! - è il commento che arriva dall'ente unico che gestisce da alcuni mesi il ciclo dei rifiuti al posto dell'Asv - Gli operatori Sanb li hanno rimossi dall'ingresso del campo sportivo di Mariotto: immagini e comportamenti che lasciano senza parole!».

Non che non accada anche in altre zone del vasto territorio bitontino, ma la prepotenza con cui questi soggetti continuano ad abbandonare lì la propria immondizia ha dell'incredibile. Perchè parte dalla pretesa di poter continuare a buttare in quel posto qualsiasi cosa perchè lì, una volta, c'erano i cassonetti.
La notizia dell'arrivo delle nuove fototrappole da installare su tutto il territorio comunale, potrebbe rappresentare, forse, l'unico valido deterrente per questa riprovevole situazione in cui, evidentemente, più della cultura, può fare la paura di vedersi toccare il portafogli.
  • Rifiuti Bitonto
  • Mariotto
  • SANB
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Gli operatori dell'azienda hanno ripulito la zona. Santoruvo: «I responsabili saranno individuati»
Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Il fatto è accaduto a Bitonto ed è stato raccontato dall'amministratore unico della SANB
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Non sarà effettuato il ritiro porta a porta del secco residuo
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
SANB Bitonto, inaugurato al "Vitale Giordano" il primo di sei depuratori d'acqua SANB Bitonto, inaugurato al "Vitale Giordano" il primo di sei depuratori d'acqua La cerimonia nell'ambito del progetto Raee school contest
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Mariotto celebra la sua patrona: si chiudono i festeggiamenti per Maria SS. Addolorata Mariotto celebra la sua patrona: si chiudono i festeggiamenti per Maria SS. Addolorata Dal 12 al 16 settembre un ricco cartellone di eventi ha animato la frazione bitontina
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.