Presepe vivente Palombaio
Presepe vivente Palombaio
Cultura, Eventi e Spettacolo

Presepe Vivente di Palombaio, ieri l'inaugurazione. Ricci: «Tradizione che si rinnova»

Sette le date in programma per visitarlo: 17, 23, 25, 26, 30 dicembre e 5-6 gennaio 2024

È stato inaugurato ieri, 16 dicembre, il Presepe Vivente di Palombaio, caratteristico villaggio animato da decine di figuranti che rievocano i mestieri della tradizione e la grotta della natività. Sette le date in programma per poter visitare la rievocazione storica allestita al parco "Gaetano Vacca": 17, 23, 25, 26, 30 dicembre e 5-6 gennaio 2024 con l'arrivo dei Re Magi che porteranno i doni al Bambinello. In ogni serata, il villaggio organizzato dalla parrocchia Maria Santissima Immacolata e dall'oratorio Anspi "San Gaspare Bertoni" resterà aperto dalle ore 18.30 alle 21.

In ogni edizione, peraltro, i costruttori del villaggio presepiale - tutti volontari - introducono sempre novità e attrazioni che rendono il Presepe Vivente di Palombaio unico nel suo genere e sempre differente, tanto da essere stato accreditato - nel 2022 - con l'etichetta di presepe vivente tra i dieci più belli d'Italia, secondo una graduatoria stilata da Sky Tg24.

«Lo scorso anno fu annoverato da SkyTg24 nell'elenco dei 10 presepi viventi più belli d'Italia. Per noi, al di la delle classifiche, è uno degli appuntamenti natalizi da non perdere - commenta il sindaco Francesco Paolo Ricci -. Una tradizione che si rinnova grazie all'incessante lavoro della Parrocchia "Maria SS. Immacolata", dell'Anspi e dei tantissimi volontari che si impegnano duramente per continuare a far vivere quest'importante rievocazione storica. Correte a visitarlo!».
  • palombaio
  • presepe
  • Presepe vivente di Palombaio
  • parrocchia SS Immacolata Palombaio
Altri contenuti a tema
Auto in fiamme tra Bitonto e Palombaio: intervengono i Vigili del Fuoco Auto in fiamme tra Bitonto e Palombaio: intervengono i Vigili del Fuoco Non si registrano feriti
Nuova corsa in bus in orario serale per collegare Bitonto, Palombaio e Mariotto Nuova corsa in bus in orario serale per collegare Bitonto, Palombaio e Mariotto A renderlo noto è Asv Trasporti
"Stai nel chill" è il brano realizzato dai ragazzi del laboratorio musicale P-Pop "Stai nel chill" è il brano realizzato dai ragazzi del laboratorio musicale P-Pop Una canzone dal forte messaggio educativo
Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Il sindaco: «Non è un punto d'arrivo, ma un punto di partenza»
Road to Battiti, corse aggiuntive per i bus che collegano Bitonto alle frazioni Road to Battiti, corse aggiuntive per i bus che collegano Bitonto alle frazioni Quattro in più da Bitonto per Mariotto e altrettante da Mariotto a Bitonto
A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” A Palombaio il “Concerto di marce funebri a piè fermo” Si terrà nella piazza del “Milite Ignoto”
"Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana "Rigenerazioni in Comune", a Palombaio per discutere di riqualificazione urbana Prossimo appuntamento del progetto la biciclettata di sabato 5 aprile
"Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio "Rigenerazioni in Comune", oggi incontro pubblico a Palombaio Appuntamento alle ore 18 per discutere di rigenerazione urbana
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.