Una pediatra al lavoro
Una pediatra al lavoro
Vita di città

Pediatra revocata a Bitonto, il sindaco scrive alla Asl: «Rivedete la disposizione»

Preoccupato anche Damascelli: «Ingiusto costringere i piccoli a forzate trasferte a Palo»

«Lo scrivente, consapevole dei tantissimi disagi che tale decisione provocherà ai tantissimi utenti della città, per un servizio pubblico essenziale, con la presente, vi chiede di rivedere tale disposizione o di provvedere a una diversa distribuzione delle risorse medico-professionali sul territorio in considerazione dell'alta richiesta afferente la comunità tutta in materia».
Con queste parole il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio ha chiesto alla Asl di Bari di tornare sui propri passi nel caso della pediatra Rosanna Scaraggi, il cui incarico, inizialmente previsto fino a luglio, è stato revocato e disposto fino al 28 febbraio, nonostante le proteste delle 550 mamme che si sono affidate all'apprezzata dottoressa bitontina, ora costrette a spostarsi a Palo del Colle. «Ho appena trasmesso nota alla Regione – ha spiegato Abbaticchio - per chiedere immediato intervento di revisione della decisione sui pediatri a disposizione del nostro territorio. Il tutto in riscontro alle legittime richieste di tante mamme preoccupate della indisponibilità prossima di una risorsa umana ritenuta fondamentale per la qualità del servizio reso».

Sull'argomento è stata presentata anche un'interrogazione urgente al presidente/assessore alla Sanità della giunta regionale, Michele Emiliano, dal consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, anch'egli preoccupato dalle conseguenze di questa decisione.
«L'Asl Bari – ha detto Damascelli - non ha ritenuto di dover pubblicare una Zona Carente Straordinaria, come prevede l'Accordo integrativo regionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina pediatrica, in caso di pensionamento, trasferimento o cessazione del rapporto convenzionale di un pediatra con una singola Asl. Nel caso di Bitonto, poiché l'ambito territoriale comprende anche il comune di Palo del Colle che fa parte del medesimo distretto socio sanitario, si è deciso di non prevedere un nuovo pediatra a Bitonto in sostituzione di quello in pensionamento, ma di far correre il rischio ai piccoli assistiti bitontini di una trasferta forzata presso gli ambulatori pediatrici a Palo».

Per il forzista si tratta senza dubbio di «una situazione di disagio da scongiurare assolutamente, per assicurare assistenza pediatrica in loco e garantire la libera scelta del medico di fiducia, senza imporre pesanti disagi ai genitori che potrebbero essere obbligati ad accompagnare i propri bambini, tanto più se ammalati, in un altro comune per poter essere sottoposti a visite e cure. Una situazione che comporta problemi logistici non indifferenti, soprattutto nel caso dei bambini più piccoli, e che riguarda tutti i comuni pugliesi in cui si dovesse verificare un caso simile. Per questo nella mia interrogazione ho chiesto che venga modificato l'Accordo integrativo regionale, circoscrivendo l'ambito territoriale al comune di residenza, anziché al distretto socio sanitario di appartenenza, costituito da più comuni».

«E, per salvaguardare il diritto all'assistenza medica dei circa 600 piccoli pazienti bitontini rimasti senza pediatra – ha concluso – ho chiesto di ritirare la revoca dell'incarico temporaneo conferito dall'Asl Bari. Un professionista rappresenta per questi bambini e per le loro famiglie un punto di riferimento troppo prezioso, per essere cancellato dall'oggi al domani».
  • Domenico Damascelli
  • Michele Abbaticchio
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto A ufficializzarlo è Asv Trasporti
Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» «Mentre una famiglia fa i conti con dolore e paura, chi dovrebbe amministrare la città si preoccupa solo di difendere se stesso»
Spostamento capolinea in periferia, opposizione: «Sindaco dia esempio e rinunci ad auto blu» Spostamento capolinea in periferia, opposizione: «Sindaco dia esempio e rinunci ad auto blu» La nota a firma dei consiglieri Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Confermato alla guida dell'azienda sanitaria barese dalla Giunta regionale
Bitonto c5 Femminile conquista l'Europa: esulta anche Domenico Damascelli Bitonto c5 Femminile conquista l'Europa: esulta anche Domenico Damascelli Il leader delle opposizioni: «Orgoglio per tutta la nostra città»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.