Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Pasolini e il linguaggio della realtà", oggi la prima serata per celebrare Pier Paolo Pasolini

Un omaggio in due serate al grande intellettuale italiano ideata dal Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto

Al via quest'oggi, sabato 10 settembre, "Pasolini e il linguaggio della realtà", un omaggio in due serate al grande intellettuale italiano, da parte del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, in collaborazione con la Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna" e con il patrocinio del Comune di Bitonto. Un'iniziativa pensata in occasione del centenario della nascita di quell'attento osservatore dei cambiamenti della società italiana che fu Pier Paolo Pasolini. Un doppio appuntamento per provare a riattualizzare il valore cogente delle grandi suggestioni afferenti al sempre vivido e fertile universo pasoliniano.

Un evento a cura, in particolare, del nucleo dirigente del Centro Ricerche, in collaborazione con la critica cinematografica e docente di discipline audiovisive Carmen Albergo.
Il primo dei due appuntamenti, sul tema "Muori d'amore per le vigne - Tracce pasoliniane e consapevolezza dei luoghi" avrà luogo nella Galleria Nazionale della Puglia alle 20,15. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Francesco Paolo Ricci, sarà proiettato il film "Dentro di te c'è la terra" di Cosimo Terlizzi, regista di corti, documentari e lungometraggi, da sempre attento all'utilizzo di diversi media, dalla fotografia alla performance, alla video arte. Gianpaolo Altamura (docente universitario e saggista) e Marino Pagano (giornalista, docente, presidente del Centro Ricerche) dialogheranno con il regista. Ingresso in Galleria: 3€.

Il secondo appuntamento, dal titolo "La memoria vien guardando - Pasolini, arte e spazi del sacro", si terrà domenica 11 settembre alle 20.30, nella Biblioteca Comunale E. Rogadeo. Sarà proiettato l'episodio "La Ricotta" di Pier Paolo Pasolini. Dialogano intorno al film Cosimo Terlizzi, Marino Pagano, Carmen Albergo (critica cinematografica e docente di discipline audiovisive), Cecilia Minenna (storica dell'arte). Ingresso gratuito. L'evento è organizzato in collaborazione con Cineteca Bologna e Il Cinema Ritrovato.
  • eventi
  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
Altri contenuti a tema
Il Festival Beer approda a Giovinazzo Il Festival Beer approda a Giovinazzo Dal 19 al 21 settembre si terrà il festival dedicato al luppolo nel segno della tipicità pugliese
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" L'autrice è la docente universitaria Angela Diceglie
ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico A Giovinazzo due serate all’insegna della danza, della musica e delle emozioni
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Un viaggio nella storia sociale ed economica della città attraverso i documenti della famiglia Rogadeo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.