Antonio Lonardelli
Antonio Lonardelli
Vita di città

Palombaio dice addio a Tonino Lonardelli

Figura storica del volontariato locale lascia il vuoto nel cuore di molti

Una perdita per parenti e amici, certamente, ma anche una dolorosa perdita per tutta la comunità. È morto ieri a Palombaio Antonio Lonardelli, da tutti conosciuto col soprannome di "ù méstarìdd" e amato e benvoluto da quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo. A darne notizia è stata la Parrocchia Maria Santissima Immacolata di Palombaio, attorno alla quale, da sempre, si è concentrato il suo impegno in favore della comunità.

«È tornato alla casa del Padre Antonio Lonardelli, per tutti semplicemente "Tonino" – scrivono dalla Parrocchia - Una grande perdita per la nostra comunità parrocchiale, nella quale Tonino è sempre stato impegnato come volontario. Promotore del tradizionale presepe vivente, fautore di tante sagre cittadine ed iniziative comunitarie, componente del Comitato feste patronali, socio fondatore dell'associazione Anspi nel lontano 1986, maestro di insegnamenti e consigli per i più giovani. Grazie per tutto ciò che hai fatto. Ciao Tonino!». Nel cordoglio si è unita anche la comunità dell'altra frazione di Bitonto, Mariotto, dove Tonino era noto anche per il suo lavoro di portalettere, per il quale si era guadagnato anche il soprannome di "u postìn".

«Partecipo con affetto al dolore della Famiglia e della Comunità di Palombaio per la morte del caro Tonino u mestaridd – è stato il commento di don Vito Piccinonna, rettore della Basilica dei Santi Medici di Bitonto ma nato e vissuto proprio a Palombaio - Mancherà la sua operosità e la sua simpatia. Il buon Dio lo accolga nella Gioia che non ha fine».
  • palombaio
  • Mariotto
  • don Vito Piccinonna
Altri contenuti a tema
Autista ucciso a Rieti da masso, Mons. Piccinnona: «Disinnescare violenza a tutti i livelli» Autista ucciso a Rieti da masso, Mons. Piccinnona: «Disinnescare violenza a tutti i livelli» TV 2000 ha intervistato il prelato in merito ai fatti luttuosi accaduti domenica 19 ottobre dopo la partita di basket tra i locali ed il Pistoia
"Insieme Si Può" denuncia il degrado delle Case Verdi di Palombaio "Insieme Si Può" denuncia il degrado delle Case Verdi di Palombaio Vengono lamentate strade dissestate, strutture fatiscenti e infiltrazioni d'acqua
Mariotto celebra la sua patrona: si chiudono i festeggiamenti per Maria SS. Addolorata Mariotto celebra la sua patrona: si chiudono i festeggiamenti per Maria SS. Addolorata Dal 12 al 16 settembre un ricco cartellone di eventi ha animato la frazione bitontina
La Diocesi di Rieti festeggia i 23 anni di sacerdozio di Mons. Piccinonna La Diocesi di Rieti festeggia i 23 anni di sacerdozio di Mons. Piccinonna Un post social per ricordarlo, mentre fervono i preparativi per l'ottavo centenario della Cattedrale
Auto in fiamme tra Bitonto e Palombaio: intervengono i Vigili del Fuoco Auto in fiamme tra Bitonto e Palombaio: intervengono i Vigili del Fuoco Non si registrano feriti
Nuova corsa in bus in orario serale per collegare Bitonto, Palombaio e Mariotto Nuova corsa in bus in orario serale per collegare Bitonto, Palombaio e Mariotto A renderlo noto è Asv Trasporti
"Stai nel chill" è il brano realizzato dai ragazzi del laboratorio musicale P-Pop "Stai nel chill" è il brano realizzato dai ragazzi del laboratorio musicale P-Pop Una canzone dal forte messaggio educativo
Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Cantieri di co-progettazione, Ricci a Palombaio all'oratorio San Gaspare Bertoni Il sindaco: «Non è un punto d'arrivo, ma un punto di partenza»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.