Francesco Salamina poeta
Francesco Salamina poeta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Oggi nella Galleria De Vanna a Bitonto un recital su San Francesco e Santa Caterina

Francesco Salamina protagonista dell’evento organizzato dal Cenacolo dei Poeti

In occasione della festività del patrono d'Italia, La Galleria Nazionale della Puglia in collaborazione con l'associazione culturale "Cenacolo dei poeti" presenta un recital del poeta e attore Francesco Salamina che declamerà la laude "Cantico di Frate Sole e Sorella Luna" (Cantico delle Creature, 1226) di Francesco d'Assisi e della "Lettera a Frate Raimondo da Capua" che la patrona d'Italia e co-patrona d'Europa scrisse al suo padre spirituale dopo aver assistito un condannato a morte nel 1375.

Il recital si compone di 4 sezioni intervallate dagli interventi critici dalla dottoressa Maria Grazia Lamonaca e dall'arpa del maestro Jakub Rizman. Le due opere sono accomunate da vari elementi tra cui la spiritualità, la sensibilità innovativa rispetto all'epoca precedente, la nuova lingua che si andava formando e di cui i due testi sono opere fondamentali.
Il cantico delle creature di Francesco è uno straordinario esempio di laude di tipo arcaico, anteriore allo schema della ballata, ed è considerata la prima composizione poetica nella nuova lingua che si stava formando nella penisola appenninica, essa è pertanto alla base della stessa lingua del bel paese.
La lettera a Frate Raimondo da Capua di Caterina è uno dei massimi esempi di letteratura tardo medievale che la patrona d'Italia e co-patrona d'Europa scrisse in età adulta dimostrando una incredibile modernità di pensiero.

Il recital rappresenta l'appuntamento primo di un percorso sulla nascita della lingua italiana, della poesia e letteratura, del teatro, della polifonia poetica, per cui le laudi ebbero importanza fondamentale.
Ingresso libero
Info 080 099 708
Mail: pm-pug.gallerianazionaledellapuglia@beniculturali.it;
Facebook: Galleria Nazionale della Puglia "G. e R. Devanna"
Instagram: GalleriaNazionaleDellaPuglia
  • Galleria De Vanna Bitonto
Altri contenuti a tema
"La bellezza dietro le grate": a Bitonto la mostra per il quinto centenario del Monastero delle Vergini "La bellezza dietro le grate": a Bitonto la mostra per il quinto centenario del Monastero delle Vergini Inaugurazione abato 28 giugno alla Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna"
Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria della Galleria Devanna di Bitonto Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria della Galleria Devanna di Bitonto Il programma completo di sabato 17 maggio
18 giugno, il duo Aldo&Nick per celebrare la Festa della Musica 18 giugno, il duo Aldo&Nick per celebrare la Festa della Musica Il concerto avrà luogo nel cortile della Galleria Devanna, che per l’occasione sarà aperta al pubblico
Domani sera apertura straordinaria della Galleria Devanna Domani sera apertura straordinaria della Galleria Devanna Visite guidate e un concerto per chitarra organizzato dal Cenacolo dei Poeti
Riapre oggi a Bitonto la Galleria Nazionale De Vanna Riapre oggi a Bitonto la Galleria Nazionale De Vanna Dopo i mesi del lockdown i tesori di Palazzo Sylos torneranno a splendere al pubblico
Il Comune di Bitonto presta le opere di Francesco Speranza alla Galleria de Vanna Il Comune di Bitonto presta le opere di Francesco Speranza alla Galleria de Vanna Saranno esposte nella sala/vetrina dedicata al pittore bitontino e visibile da via Rogadeo
Stasera la giornalista Anna Folli presenta a Bitonto “MoranteMoravia. Una storia d'amore” Stasera la giornalista Anna Folli presenta a Bitonto “MoranteMoravia. Una storia d'amore” L'evento è tra le iniziative del Parco delle Arti, nel progetto “Bitonto Città dei Festival: viaggi letterari nel borgo”
Una sala dedicata al pittore Francesco Speranza nella Galleria Devanna Una sala dedicata al pittore Francesco Speranza nella Galleria Devanna Sarà inaugurata domenica e custodirà i dipinti del celebre artista bitontino
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.