Campanile Santi Medici. <span>Foto Antonio Vasile</span>
Campanile Santi Medici. Foto Antonio Vasile
Vita di città

Nuova illuminazione per campanile della Basilica Santi Medici. Vasile: «Risultato eccellente»

«Con i suoi 54 mt di altezza, necessita di essere illuminato con segnali luminosi conformi alle norme tecniche di settore»

Installato un nuovo impianto di illuminazione in cima al campanile della Basilica dei Santi Medici di Bitonto. A comunicarlo è direttamente Antonio Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia, in un post pubblicato sul proprio profilo Facebook.

«Il lavoro di Aeroporti di Puglia spesso si svolge al di fuori dei confini dell'aeroporto e dell'immaginario collettivo - commenta Vasile -. A circa 5 km dalla RWY 07/25 dell'aeroporto di Bari, nella città di Bitonto, che ringrazio, è situato un ostacolo aeronautico significativo. Il Campanile di Bitonto, con i suoi 54 mt di altezza, necessita di essere illuminato con segnali luminosi conformi alle norme tecniche di settore».

Il presidente di Aeroporti di Puglia ha precisato che «la posa in opera di questo nuovo impianto è risultata difficoltosa, tenuto conto dei forti venti presenti in sommità e l'assenza di un ascensore per raggiungere il ballatoio del campanile», ma nonostante ciò «il risultato è eccellente e il campanile di notte si illumina come mai negli anni passati».

«È proprio il caso di dire con l'aiuto di Dio e grazie all'ottimo lavoro eseguito dalla direzione tecnica di AdP ed in particolare: Donato D'Auria, Michele Cimarrusti, Andrea Dituri, Angela Aloi e Roberto Faedda», conclude Vasile.
  • Santi Medici Bitonto
  • aeroporti di Puglia
  • Antonio Vasile
Altri contenuti a tema
Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Cinque messe nella domenica che segna il termine dei festeggiamenti in loro onore
Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario ha accolto i pellegrini giunti per rendere omaggio ai due taumaturghi
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.