Santi Medici 2019
Santi Medici 2019
Attualità

Niente processione Santi Medici: il sindaco di Bitonto difende la scelta della Diocesi

Abbaticchio pubblica una foto del 2019: «In una tale situazione nessuno potrebbe dirsi rispettoso delle norme»

Nella serata di ieri, 17 settembre, il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio ha pubblicato un post Facebook anticipando che martedì prossimo, 21 settembre, sono state convocate le organizzazioni di categoria per la riunione del nuovo assetto fieristico in occasione della Festa dei Santi Medici.

Abbaticchio ha quindi ribadito che l'obiettivo del confronto di martedì prossimo «è prevedere la sistemazione delle panche di vendita, sempre in zona artigianale, una difronte all'altra, riducendo così l'estensione della Fiera, recependo le proposte di molti. Il tutto grazie anche alla piena collaborazione della Polizia municipale con la giunta comunale, gli assessori Bonasia e Legista, il consigliere Avellis».

Il sindaco ha poi voluto rimarcare la sua piena condivisione della posizione dell'Arcidiocesi su possibili traporti in pubblico delle effigi dei due Santi taumaturghi.

«Per quanto riguarda la famosa processione e le polemiche nate dal confronto di un semplice "trasporto" delle immagini sacre in altri Comuni per un breve tragitto - ha spiegato il primo cittadino -, pubblico questa bellissima foto del 2019 (prima del Covid, dunque).
È facile evincere che, in una situazione del genere, nessuno al mondo potrebbe dirsi rispettoso delle leggi in materia di distanziamento sociale, né tanto meno le Autorità religiose potrebbero garantire ad alcuno lo spazio fisico necessario per restare minimamente distante da altri visitatori. Ecco perché la decisione delle Diocesi pugliesi mi sembrano, evidentemente, consapevoli.
Tutte le opinioni sono legittime purché non si neghi anche l'evidenza. Non trovate?», è stata la sua domanda retorica rivolta a chi ancora mostra dubbi su questa scelta.

Una posizione che potrebbe scatenare altre polemiche, ma che non è difficile condividere in una fase in cui l'epidemia da Sars CoV2 in Puglia appare in una fase di stallo, che lascia ben sperare per un autunno più sereno rispetto a quello del 2020. Vietato dunque commettere errori.

  • Santi Medici Bitonto
Altri contenuti a tema
Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Cinque messe nella domenica che segna il termine dei festeggiamenti in loro onore
Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario ha accolto i pellegrini giunti per rendere omaggio ai due taumaturghi
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.