La copertina del libro su Adolfo Rollo
La copertina del libro su Adolfo Rollo
Cultura

Lo scultore del portale della basilica dei Ss Medici, Adolfo Rollo, protagonista oggi a Bitonto

Il libro che parla dell'artista presentato oggi nel Museo De Palo Ungaro

I bitontini hanno attraversato il portale da lui decorato restandone spesso incantati, così come accaduto alle sue tante opere sparse dentro e fuori la Puglia. Adesso un libro, che sarà presentato oggi nel Museo Archeologico De Palo Ungaro di Bitonto, celebra l'impegno artistico di uno dei più apprezzati scultori pugliesi: Adolfo Rollo. È in programma per le 18,30 l'appuntamento con "Adolfo Rollo (1898-1985). Il persistente ritorno all'ordine", l'opera edita da Schena a firma di Tommaso A. Galiani. Interverranno, oltre all'autore, Nicola Pice, presidente della Fondazione, con Leo Lestingi, nipote dell'artista, mentre a moderare sarà il giornalista Marino Pagano. L'evento è organizzato oltre che dalla stessa Fondazione, anche dal Centro Richerche di Storia religiosa in Puglia.
Adolfo Rollo, grande artista del novecento, è autore delle sculture bronzee del portale della basilica pontificia dei Santi Medici di Bitonto. L'intervento di Pice si concentrerà sull'analisi di questo prezioso lavoro.
Rollo dedicò all'arte tutta la sua esistenza e nella dinamicità delle sue opere espresse il bisogno tanto inseguito di relazioni e comunicabilità. La sua arte rimane universale per l'eloquenza, le forme e il contenuto.
Durante un'intervista del 1971 disse: «La mia consolazione è che nel Regno celeste ogni aspirazione dell'essere sarà appagata. Spero che la mia esigenza di bellezza sarà pienamente esaudita nella infinita bellezza del Figlio di Dio» e verso questa aspirazione orientò tutta la sua vita.
  • Nicola Pice
  • Museo De Palo-Ungaro
  • Santi Medici
  • Santi Medici Bitonto
  • Adolfo Rollo
Altri contenuti a tema
Agorà Terlizzi ospita l'ex sindaco di Bitonto Nicola Pice Agorà Terlizzi ospita l'ex sindaco di Bitonto Nicola Pice Domenica 16 novembre alle 10.45 nuovo appuntamento col ciclo di incontri "Un'ora con..."
Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Cinque messe nella domenica che segna il termine dei festeggiamenti in loro onore
Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario ha accolto i pellegrini giunti per rendere omaggio ai due taumaturghi
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.