evento don Tonino Maggio
evento don Tonino Maggio
null

La Fondazione Opera Santi Medici compie 25 anni: oggi un incontro nel segno di don Tonino Bello

Stasera, nella Tenda dell'Incontro, una rilettura dei suoi brani col sottofondo del quartetto d'archi Gershwin

Iniziano oggi gli eventi che la Fondazione Opera Santi Medici ha organizzato per ricordare il 25° anniversario della sua Istituzione giuridica avvenuta il 18 novembre 1993.
Il primo momento di questo percorso è stato dedicato alla figura del Vescovo di Molfetta Mons. Antonio Bello, per tutti don Tonino, che nasceva al cielo proprio 25 anni fa e che, con la sua vita prima e i suoi scritti poi, ha ispirato e accompagnato quanto la Fondazione ha saputo organizzare in questi 25 anni. E proprio a partire dagli scritti del Vescovo, per tanti già Santo, che il Presidente della Fondazione don Vito Piccinonna, intervistato dall'editore e giornalista Renato Brucoli, già collaboratore di don Tonino, ri-leggerà in filigrana l'esperienza di questi 25 anni al servizio dei poveri e dei sofferenti.
I brani saranno interpretati dall'attore Francesco Tammacco e saranno accompagnati da sottofondi musicali a cura del quartetto d'archi Gershwin.
L'evento è stato organizzato nell'ambito degli appuntamenti previsti per la Tenda dell'Incontro e si terrà alle ore 20.30 in Piazza Cavour.

  • Fondazione Santi Medici
  • Santi Medici
  • Santi Medici Bitonto
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Ottava dei Santi Medici: il programma liturgico in Basilica a Bitonto Cinque messe nella domenica che segna il termine dei festeggiamenti in loro onore
Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario ha accolto i pellegrini giunti per rendere omaggio ai due taumaturghi
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.