scuola media
scuola media
Scuola e Lavoro

In arrivo 566mila euro per le scuole bitontine

Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato le graduatorie inerenti l'Avviso Pubblico del 18 maggio 2022

Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato le graduatorie inerenti l'Avviso Pubblico del 18 maggio 2022: in arrivo per le scuole bitontine, che hanno presentato domanda, ben 566mila euro. I fondi saranno utilizzabili per le attività formative oltre il "tempo scuola" curricolare delle studentesse e degli studenti, oltre l'orario di servizio per i docenti e per il personale ATA. In alcuni casi, le attività cominceranno proprio in questi giorni. Le proposte progettuali sono composte da moduli didattici che vanno ad integrare il Piano triennale dell'offerta formativa (PTOF) della scuola.

Nello specifico, all' 𝘐.𝘊. "𝘊. 𝘚𝘺𝘭𝘰𝘴" andranno € 60.984,40, al Circolo Didattico "𝘊𝘢𝘪𝘢𝘵𝘪" € 35.574,00, all'𝘐.𝘊. "𝘋𝘰𝘯 𝘛𝘰𝘯𝘪𝘯𝘰 𝘉𝘦𝘭𝘭𝘰" € 39.908,40, all' 𝘐.𝘚.𝘚.𝘚. "𝘝𝘰𝘭𝘵𝘢/𝘋𝘦 𝘎𝘦𝘮𝘮𝘪𝘴" € 69.482,40, all'𝘐.𝘛.𝘌 "𝘝𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘎𝘪𝘰𝘳𝘥𝘢𝘯𝘰" € 69.949,50, al 1º 𝘊.𝘋. "𝘕. 𝘍𝘰𝘳𝘯𝘦𝘭𝘭𝘪" € 48.738,00, al 𝘓𝘪𝘤𝘦𝘰 "𝘊. 𝘚𝘺𝘭𝘰𝘴" € 69.898,80, al 𝘓𝘪𝘤𝘦𝘰 "𝘎𝘢𝘭𝘪𝘭𝘦𝘰 𝘎𝘢𝘭𝘪𝘭𝘦𝘪" € 66.586,00, all'𝘐.𝘊. "𝘊𝘢𝘴𝘴𝘢𝘯𝘰-𝘈. 𝘋𝘦 𝘙𝘪𝘦𝘯𝘻𝘰" € 66.066,00 e al 𝘉𝘦𝘯𝘫𝘢𝘮𝘪𝘯 𝘍𝘳𝘢𝘯𝘬𝘭𝘪𝘯 𝘐𝘯𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘵𝘦 € 38.892,00.

L'Avviso pubblico intendeva ampliare e sostenere l'offerta formativa per gli anni scolastici 2021-2022 e 2022-2023 integrando, in sinergia e in complementarietà, gli interventi definiti a livello nazionale con azioni specifiche volte a migliorare le competenze di base e a ridurre il divario digitale, nonché a promuovere iniziative per gli apprendimenti, l'aggregazione, la socialità, l'accoglienza e la vita di gruppo delle studentesse e degli studenti.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.