Impariamo a mangiare sano
Impariamo a mangiare sano
Vita di città

"Impariamo a mangiare sano", Ricci: «Progetto per giovani e famiglie per valorizzare il territorio»

Ieri, 15 gennaio, la presentazione a Palazzo Gentile

È stato presentato ieri, 15 gennaio, nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile "Impariamo a mangiare sano", il progetto di educazione alimentare promosso e finanziato dal Comune di Bitonto e dalla Regione Puglia. Quattro incontri per far conoscere ai bambini, attraverso laboratori sul campo, giochi ed esperienze pratiche, le ricchezze del territorio e per educarli all'importanza di mangiare frutta e verdura, meglio se di stagione, e cibi naturali, possibilmente locali, per assimilare in modo equilibrato e corretto le sostanze di cui il nostro organismo ha bisogno. Il progetto, ideato dagli assessorati alla Pubblica istruzione e all'Agricoltura, ha ottenuto un contributo regionale di 24mila euro.

Nel piano è previsto il coinvolgimento di 600 alunni, provenienti da tutte le scuole primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto (1 ° Circolo didattico "Fornelli", Istituto comprensivo "Sylos", Istituto comprensivo "Cassano-De Renzio", Istituto comprensivo "Caiati-don Tonino Bello", Istituto comprensivo "Modugno-Rutigliano-Rogadeo", Scuola primaria paritaria "Sacro Cuore"), che - da gennaio ad aprile 2024 - saranno protagonisti di una serie di incontri che si terranno nella Masseria Lama Balice (Bitonto, via Burrone 14) e in quel polmone verde che è l'omonimo Parco Naturale Regionale, ricco di specie vegetali e di grotte.

Il programma di azioni rivolte ai genitori comprende corsi di formazione con esperti in educazione alimentare, incontri/dibattito con operatori del settore agroalimentare, laboratori di educazione alimentare condotti da esperti, visite guidate in aziende agroalimentari locali per conoscere da vicino processi di coltivazione e lavorazione degli alimenti del territorio. Per i giovani studenti, invece, previsti incontri con gli esperti per parlare di olio, ortaggi, frutta, caratteristiche ambientali, storiche e culturali della Lama Balice, cicli produttivi biologici, buone prassi agricole, proprietà salutistiche e nutrizionali dei prodotti agroalimentari. A questi si affiancheranno una campagna di sensibilizzazione con la produzione di materiale cartaceo informativo e divulgativo per promuovere la conoscenza e il consumo dei prodotti agroalimentari regionali di qualità presenti sul territorio, laboratori a scuola con insegnanti ed esperti esterni, laboratori "esperenziali" in masseria per conoscere e sperimentare le tecniche di coltivazione e produzione di alimenti come olio, ortaggi e frutta, passeggiate alla scoperta della storia e della vegetazione della Lama Balice.

«Nei prossimi mesi, circa 600 alunni saranno al centro di una serie di incontri che si terranno nel Parco naturale regionale di Lama Balice e nella Masseria Lama Balice - commenta il sindaco Francesco Paolo Ricci -. Con questo progetto abbiamo un duplice obiettivo: promuovere una corretta e sana alimentazione e aiutare i giovani studenti, e le loro famiglie, a riscoprire e valorizzare la storia e le ricchezze che rendono unico il nostro territorio».
  • Parco Regionale di Lama Balice
  • Comune di Bitonto
  • Masseria Lama Balice
  • Francesco Paolo Ricci
  • Alimentazione sana
Altri contenuti a tema
Bitonto celebra le Forze Armate ed il loro impegno quotidiano Bitonto celebra le Forze Armate ed il loro impegno quotidiano Ricci: «Onoriamo chi ha servito e serve il nostro Paese con coraggio»
Travolto mentre prestava soccorso, il dolore del sindaco di Bitonto Travolto mentre prestava soccorso, il dolore del sindaco di Bitonto L'incidente è avvenuto ai curvoni della statale 16 bis a Palese
"Carta dedicata a te", quasi 2.000 i bitontini beneficiari del sussidio economico "Carta dedicata a te", quasi 2.000 i bitontini beneficiari del sussidio economico Si tratta di un sussidio economico di 500 euro destinato alle famiglie con Isee non superiore a 15mila euro
Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Una nota social per confermare l'impegno dell'ente comunale affinché vengano perseguiti sino in fondo
Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Il primo cittadino ha partecipato alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza
Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» L'onorevole barese al primo cittadino Ricci: «Non posso che ribadire la mia piena solidarietà al Sindaco»
Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Diverse le reazioni di solidarietà nei confronti del primo cittadino di Bitonto dopo il servizio andato in onda su Rete 4
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.