“Impariamo a mangiare sano”
“Impariamo a mangiare sano”
Territorio e Ambiente

"Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice

Il piano, rivolto agli studenti delle scuole primarie, educa i bambini all'importanza di un'alimentazione consapevole

Sarà presentato oggi, venerdì 15 novembre, a Bitonto, il programma della seconda edizione del progetto "Impariamo a mangiare sano", realizzato dal Comune di Bitonto in collaborazione con Regione Puglia e Masseria Lama Balice. Nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile, saranno svelati i dettagli e le novità della nuova edizione, che promette di consolidare e ampliare il successo ottenuto lo scorso anno.

Grazie all'interesse suscitato e ai risultati della prima edizione, conclusasi a maggio 2024, il progetto è stato ampliato per coinvolgere un numero ancora maggiore di bambini. Saranno infatti 630 i giovani partecipanti – rispetto ai 600 della scorsa edizione – scelti tra le seconde e le terze classi delle scuole primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto. L'obiettivo del progetto rimane quello di educare i ragazzi all'importanza di un'alimentazione sana e consapevole, valorizzando le tipicità agroalimentari pugliesi e favorendo il consumo di prodotti locali e stagionali.

"Impariamo a mangiare sano" si è posizionato, nei mesi scorsi, in cima alla graduatoria dei progetti beneficiari dei fondi stanziati attraverso l'avviso pubblico della Determina di Giunta Regionale 53/2024, parte del "Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare – Triennio 2024-2026", con un contributo di 24mila euro.
Nella prima edizione, i giovanissimi partecipanti hanno avuto l'opportunità di conoscere da vicino olio d'oliva, ortaggi, frutta e l'ambiente da cui questi prodotti nascono, con un focus speciale sulle risorse naturali e storiche di Lama Balice. Per la nuova edizione, il programma si arricchisce di ulteriori temi e attività didattiche come la vendemmia e la panificazione, offrendo ai piccoli partecipanti un'esperienza ancora più completa e coinvolgente.

Promosso in collaborazione con diverse scuole, "Impariamo a mangiare sano" punta a consolidare un percorso educativo che coinvolga tutta la comunità nella promozione di abitudini alimentari salutari, nel rispetto dell'ambiente.
  • lama balice
  • Regione Puglia
  • Comune di Bitonto
  • Masseria Lama Balice
Altri contenuti a tema
Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Natale a Bitonto, il programma degli eventi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 Reso noto il cartellone di iniziative, concerti e spettacoli itineranti finanziato dal Comune di Bitonto
Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Finanziamento di 32mila euro al Comune di Bitonto per realizzare area sportiva in Villa Comunale Il costo totale dell'intervento ammonta a €50.000
Natale 2024, affidata a Fanfara e CUBE Comunicazione l'organizzazione di eventi Natale 2024, affidata a Fanfara e CUBE Comunicazione l'organizzazione di eventi L'affidamento per un importo complessivo di 134mila euro
Sciopero generale 29 novembre, i servizi garantiti dal Comune di Bitonto Sciopero generale 29 novembre, i servizi garantiti dal Comune di Bitonto A renderli noti è il Servizio per la Gestione del Personale di Palazzo Gentile
WindTre e Comune di Bitonto verso la smart city WindTre e Comune di Bitonto verso la smart city Oggi, a Palazzo Gentile, la firma dei protocolli
Lama Balice verso il riconoscimento di Parco naturale Lama Balice verso il riconoscimento di Parco naturale Assessora Triggiani: «Un percorso condiviso che darà identità e sviluppo a uno scrigno di biodiversità»
Il 27 ottobre a Bitonto torna la “Camminata tra gli olivi” Il 27 ottobre a Bitonto torna la “Camminata tra gli olivi” Raduno alle ore 8.45 al FabLab per la partenza
Comune di Bitonto, diario della prova orale bandi di interpello Comune di Bitonto, diario della prova orale bandi di interpello Convocazione relativa al bando per 2 posti di funzionario di vigilanza (dal 28 al 31 ottobre 2024) e al bando per 1 posto di funzionario finanziario (dal 12 al 14 novembre 2024
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.