Papa Francesco con Don Vito
Papa Francesco con Don Vito
null

Il Papa chiama Bitonto: telefonata a don Vito Piccinonna

Il rettore della Basilica dei Santi Medici: «Ancora sotto choc: che uomo!»

«Una telefonata allunga la vita», recitava Massimo Lopez, quasi 30 anni fa, nel celebre spot della Sip. Ma se la telefonata arrivasse dal Papa? Beh, in quel caso, probabilmente, la vita, se non proprio allungartela, potrebbe certamente contribuire a renderla unica. Lo sa bene don Vito Piccinonna, rettore della Basilica dei Santi Medici di Bitonto che quella telefonata l'ha ricevuta per davvero proprio ieri.
«Ero in viaggio e ho sentito squillare il cellulare – racconta il parroco - quando l'ho preso e guardato sul display non c'era alcun numero, solo la scritta "sconosciuto". Poi ho risposto e dall'altro capo ho sentito: "Sono Papa Francesco"».

«Proprio lui! - continua don Vito - non il segretario o un altro collaboratore. Nemmeno uno scherzo. Lui proprio! Quasi 10 minuti. Come ci conoscessimo da sempre. Sono ancora sotto choc».

Il rettore dei Santi Medici ha deciso di non rivelare il contenuto della chiamata, scatenando la ridda di ipotesi e auguri su fantasiose promozioni, ma qualche indizio è lo stesso don Vito a rivelarlo: «Gli avevo scritto gli auguri per la festa di San Pietro e Paolo lasciando indirizzo e inaspettatamente sono stato chiamato. Provateci anche voi e vi può capitare».
  • Papa Francesco
  • Santi Medici Bitonto
  • don Vito Piccinonna
Altri contenuti a tema
Autista ucciso a Rieti da masso, Mons. Piccinnona: «Disinnescare violenza a tutti i livelli» Autista ucciso a Rieti da masso, Mons. Piccinnona: «Disinnescare violenza a tutti i livelli» TV 2000 ha intervistato il prelato in merito ai fatti luttuosi accaduti domenica 19 ottobre dopo la partita di basket tra i locali ed il Pistoia
Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Bitonto rinnova la sua fede: tantissimi in città per la festa dei Santi Medici - LE FOTO Fin dalle prime ore del mattino, il Santuario ha accolto i pellegrini giunti per rendere omaggio ai due taumaturghi
Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini Bitonto in festa per i Santi Medici: folla e commozione all’uscita delle immagini In piena notte l'arrivo dei pellegrini, poi l'inizio della tradizionale processione
Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Meteo festa Santi Medici: tempo variabile su Bitonto Non ci saranno precipitazioni. Sole e nuvole si alterneranno
1 Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile Sagra Santi Medici, Centro Operativo Comunale convocato per attività di protezione civile A presiederlo il Sindaco con il supporto tecnico-operativo di Comandante e Vice-Comandante della Polizia locale
Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Festa dei Santi Medici, programma del 18-19 ottobre e percorso della processione Si comincia oggi con la vigilia della festa e si proseguirà, domani, con la tradizionale "intorciata"
I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova I Santi Medici e Bitonto: un culto antichissimo che attraversa i secoli e si rinnova Anche quest'anno, domenica 19 ottobre, Bitonto tornerà a festeggiare san Cosma e san Damiano
Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto Tra arte e devozione: la storia del reliquiario dei Santi Medici di Bitonto La presenza delle reliquie in città è attestata sin dal 1572
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.