Rogo sulla sp e una pattuglia dei Sass
Rogo sulla sp e una pattuglia dei Sass
Cronaca

Il Coronavirus a Bitonto non ferma i roghi tossici

Rifiuti incendiati sul cantiere abbandonato del ponte sulla SP231

Il blocco agli spostamenti non autorizzati imposto per evitare il contagio da Coronavirus non sembra spaventare gli inquinatori seriali di Bitonto che girano indisturbati con i loro carichi di rifiuti speciali e pneumatici da abbandonare nelle campagne e poi dare alle fiamme. È successo ancora questa mattina, all'incrocio tra la Strada Provinciale 231 e la Strada Provinciale 218, meglio nota come Poligonale di Bitonto, proprio lì dove sarebbe dovuto sorgere un ponte ed invece rimasto da anni solo un cantiere abbandonato diventato monumento locale allo spreco di denaro pubblico.

«Come se non bastasse il Covid19 – scrive il presidente di Fare Verde, Beppe Cazzolla - continuano i roghi dannosi per l'ambiente e la salute, provocati da pneumatici abbandonati, alla periferia di Bitonto. Qui ci troviamo sulla Poligonale di Bitonto, lì dove qualcuno ha deciso di interromperla, non proseguendo con i lavori di edificazione del ponte, favorendo l'abbandono dei rifiuti in quanto non più transitabile».
Il rogo era stato segnalato dai volontari dei SASS Puglia, impegnati, insieme alle altre associazioni di volontariato del territorio, a supporto della popolazione bloccata nelle proprie abitazioni a causa della pandemia da Coronavirus.
«Anni fa, avevamo già denunciato con un servizio video fotografico la disastrosa situazione in cui versa quella zona – conclude Cazzolla - Continuiamo a farci del male!».
  • Rifiuti Bitonto
  • Fare Verde Bitonto
  • SASS Puglia
Altri contenuti a tema
Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Il fatto è accaduto a Bitonto ed è stato raccontato dall'amministratore unico della SANB
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
Fare Verde Bitonto, escursione guidata nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Fare Verde Bitonto, escursione guidata nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Un percorso di circa sette chilometri nel bosco di Rogadeo
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.