Rogo sulla sp e una pattuglia dei Sass
Rogo sulla sp e una pattuglia dei Sass
Cronaca

Il Coronavirus a Bitonto non ferma i roghi tossici

Rifiuti incendiati sul cantiere abbandonato del ponte sulla SP231

Il blocco agli spostamenti non autorizzati imposto per evitare il contagio da Coronavirus non sembra spaventare gli inquinatori seriali di Bitonto che girano indisturbati con i loro carichi di rifiuti speciali e pneumatici da abbandonare nelle campagne e poi dare alle fiamme. È successo ancora questa mattina, all'incrocio tra la Strada Provinciale 231 e la Strada Provinciale 218, meglio nota come Poligonale di Bitonto, proprio lì dove sarebbe dovuto sorgere un ponte ed invece rimasto da anni solo un cantiere abbandonato diventato monumento locale allo spreco di denaro pubblico.

«Come se non bastasse il Covid19 – scrive il presidente di Fare Verde, Beppe Cazzolla - continuano i roghi dannosi per l'ambiente e la salute, provocati da pneumatici abbandonati, alla periferia di Bitonto. Qui ci troviamo sulla Poligonale di Bitonto, lì dove qualcuno ha deciso di interromperla, non proseguendo con i lavori di edificazione del ponte, favorendo l'abbandono dei rifiuti in quanto non più transitabile».
Il rogo era stato segnalato dai volontari dei SASS Puglia, impegnati, insieme alle altre associazioni di volontariato del territorio, a supporto della popolazione bloccata nelle proprie abitazioni a causa della pandemia da Coronavirus.
«Anni fa, avevamo già denunciato con un servizio video fotografico la disastrosa situazione in cui versa quella zona – conclude Cazzolla - Continuiamo a farci del male!».
  • Rifiuti Bitonto
  • Fare Verde Bitonto
  • SASS Puglia
Altri contenuti a tema
Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Giovedì e Venerdì santo, variazioni ai servizi di raccolta rifiuti per il centro storico Resterà comunque aperto il Centro Comunale di Raccolta dalle ore 7.00 alle 19.00
Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Cambia la raccolta del vetro: da aprile sarà il primo venerdì del mese Novità nel sistema del raccolta porta a porta a Bitonto e nelle frazioni
Fare Verde Puglia: «Territorio di Bitonto costantemente sotto minaccia ambientale» Fare Verde Puglia: «Territorio di Bitonto costantemente sotto minaccia ambientale» La nota stampa del gruppo ambientalista
RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL RETTIFICA disservizi TARI a Bitonto, le precisazioni della COREL Erroneamente era stata associata una foto dell'ex gestore di postalizzazione al comunicato stampa comunale
A Bitonto e Palo del Colle due giornate dedicate alla Protezione Civile A Bitonto e Palo del Colle due giornate dedicate alla Protezione Civile Appuntamento il 12 e 13 ottobre
A Ferragosto restano aperti i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto A Ferragosto restano aperti i centri comunali di raccolta di Bitonto e Mariotto A renderlo noto è la Sanb
Ecologia, cultura e bellezza per vivere il territorio, ne ha discusso l'UTE Bitonto Ecologia, cultura e bellezza per vivere il territorio, ne ha discusso l'UTE Bitonto Il convegno si è tenuto il 23 maggio nella sala polifunzionale dei Santi Medici
Discarica Torre d'Agera, gli interrogativi di Fare Verde Bitonto all'amministrazione comunale Discarica Torre d'Agera, gli interrogativi di Fare Verde Bitonto all'amministrazione comunale Dall'associazione: «Ogni giorno che passa senza bonifica è un giorno sottratto ai cittadini»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.