Udienza da papa Francesco
Udienza da papa Francesco
null

I giovani dell'Arcidiocesi Bari - Bitonto in udienza da papa Francesco

Oltre 7.200 fedeli hanno aderito all'iniziativa promossa da mons. Satriano

Oltre 7.200 fedeli dell'arcidiocesi di Bari-Bitonto, in maggioranza cresimandi, catechisti e animatori, sabato scorso sono stati ricevuti in udienza da papa Francesco in Aula Paolo VI a Roma. A guidarli l'arcivescovo della diocesi pugliese, monsignor Giuseppe Satriano. «Dio ci ama e ci aspetta sempre», ha detto il Papa ai giovani, ricordando loro di non dimenticare mai la data del battesimo e di festeggiarla sempre, «come un secondo compleanno». Circa 150 i pullman partiti da Bari e Bitonto alla volta della capitale. Migliaia di "Pellegrini di Speranza", come il titolo/slogan dell'evento, in cammino verso le radici della fede cristiana.

Prima dell'udienza, i giovani partecipanti al pellegrinaggio hanno partecipato ad una messa presieduta da mons. Satriano e poi si sono recati nella Basilica vaticana, sulla tomba di Pietro. Diverse le comunità parrocchiali bitontine che hanno aderito all'invito dell'arcivescovo metropolita. Tra i bitontini presenti, anche il sindaco Francesco Paolo Ricci che - a conclusione dell'udienza da papa Francesco - ha commentato sui social: «Aver potuto incontrare papa Francesco, al fianco delle comunità parrocchiali di Bitonto, Palombaio e Mariotto e con oltre 7mila giovani dell'arcidiocesi Bari - Bitonto, è stato particolarmente emozionante. Una comunità viva, dinamica e appassionata che si è radunata dalle prime luci del mattino in piazza San Pietro, a Roma, per vivere una giornata all'insegna dell'entusiasmo e della partecipazione».

«Una carovana di "Pellegrini di Speranza", guidata dal nostro arcivescovo mons. Satriano e impreziosita dalla presenza di sacerdoti, catechisti, educatori e animatori, che rinnova il suo sentimento di fede dinnanzi al Santo Padre e si prepara a ritornare a casa ricca di nuovi stimoli», ha concluso il primo cittadino.
  • Papa Francesco
  • Arcidiocesi Bari-Bitonto
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Travolto mentre prestava soccorso, il dolore del sindaco di Bitonto Travolto mentre prestava soccorso, il dolore del sindaco di Bitonto L'incidente è avvenuto ai curvoni della statale 16 bis a Palese
Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Processo clan Conte per traffico stupefacenti, il sindaco di Bitonto dà mandato per proseguire in Cassazione Una nota social per confermare l'impegno dell'ente comunale affinché vengano perseguiti sino in fondo
Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Furti in campagna, Ricci in Prefettura: «Azione coordinata per tutelare le produzioni» Il primo cittadino ha partecipato alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza
Dall'Arcidiocesi nuovi incarichi pastorali per tre sacerdoti bitontini Dall'Arcidiocesi nuovi incarichi pastorali per tre sacerdoti bitontini Le nomine arrivano dall'arcivescovo di Bari-Bitonto mons. Giuseppe Satriano
Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» Case occupate abusivamente, Lacarra: «Situazione segnalata. Dal Governo nessuna risposta» L'onorevole barese al primo cittadino Ricci: «Non posso che ribadire la mia piena solidarietà al Sindaco»
Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Case comunali occupate abusivamente, minacce al Sindaco nel servizio di "Fuori dal coro" Diverse le reazioni di solidarietà nei confronti del primo cittadino di Bitonto dopo il servizio andato in onda su Rete 4
Giubileo, verso Roma i pellegrini dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto - VIDEO Giubileo, verso Roma i pellegrini dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto - VIDEO Il messaggio di Monsignor Satriano ai fedeli
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.