integrazione
integrazione
Cultura, Eventi e Spettacolo

Giovedì docenti e formatori bitontini vanno «A scuola di integrazione»

L'iniziativa di Progetto Continenti per «educare alla diversità contro discriminazioni, stereotipi e pregiudizi»

L'associazione Progetto Continenti, da trent'anni impegnata per sensibilizzare ai temi dell'accoglienza e della solidarietà, in collaborazione con la casa editrice "La Meridiana" e con altre realtà del territorio, ha organizzato l'evento culturale "A scuola… di integrazione. Educare alla diversità contro discriminazioni, stereotipi e pregiudizi."

«L'incontro – spiegano gli organizzatori - costituisce una opportunità formativa per educatori/ci e docenti di ogni ordine e grado sul tema dell'Integrazione; si svilupperà su come culturalmente e pedagogicamente il mondo della scuola in particolare ma in generale tutte le agenzie educative, possono attrezzarsi con sperimentazioni che intervengano su pregiudizi, xenofobia, anti-ziganismo e stereotipi per favorire il dialogo tra persone e culture diverse. Si incroceranno le voci di persone che già operano con passione in tal senso sul nostro territorio e che condivideranno le loro esperienze raccolte anche in testi pubblicati dalla Editrice "La Meridiana"».

Appuntamento, dunque, per giovedì 21 febbraio alle ore 17.45 presso l'Auditorium dell'I.C. Modugno Rutigliano Rogadeo.
  • Immigrati
  • progetto continenti
  • integrazione
Altri contenuti a tema
A Bitonto un incontro sull'impegno di Progetto Continenti in Guatemala A Bitonto un incontro sull'impegno di Progetto Continenti in Guatemala L'evento, organizzato all'ex convento dei Cappuccini, ha visto la presenza del direttore Sergio Giani
Giustizia e gestione della pena al centro di un dibattito promosso da Progetto Continenti Giustizia e gestione della pena al centro di un dibattito promosso da Progetto Continenti Appuntamento a questo pomeriggio, venerdì 24, nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile
Sepolto a Bitonto dopo un anno in obitorio grazie al Comune Sepolto a Bitonto dopo un anno in obitorio grazie al Comune Il ghanese Joseph era annegato dopo un tuffo in mare a Bari, ma viveva e lavorava in città e la famiglia non aveva soldi per recuperare il corpo
Oggi a Bitonto 'Popoli senza frontiere: #restiamoumani' Oggi a Bitonto 'Popoli senza frontiere: #restiamoumani' Progetto Continenti festeggia i 30 anni di attività con un momento di riflessione e musica
Una famiglia di Bitonto accoglie madre e figlie in fuga dall'Afghanistan Una famiglia di Bitonto accoglie madre e figlie in fuga dall'Afghanistan In casa saranno in 8 per raccontare una storia di accoglienza possibile
Contro la povertà culturale minorile a Bitonto cantieri educanti e laboratori Contro la povertà culturale minorile a Bitonto cantieri educanti e laboratori Con “WelcomeLab” un'attività a sostegno delle famiglie nell'Istituto Maria Cristina di Savoia
Locali non idonei all'accoglienza: i rifugiati dello Sprar si spostano nell'ex Tribunale Locali non idonei all'accoglienza: i rifugiati dello Sprar si spostano nell'ex Tribunale Dopo la segnalazione della cooperativa che gestisce il servizio il progetto lascia gli ambienti in piazza Moro
Chi sono, da dove vengono e perchè scappano i migranti? Se ne parla oggi a Bitonto Chi sono, da dove vengono e perchè scappano i migranti? Se ne parla oggi a Bitonto Un incontro alla Fondazione Ss.Medici per approfondire la questione con medici, psicologi, volontari e assistenti sociali
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.