
Cultura, Eventi e Spettacolo
Giornata contro violenza sulle donne, Okiko porta in scena al Traetta "Fay's River"
L'inedita produzione del regista Piergiorgio Meola è in programma domenica 23 novembre alle ore 18
Bitonto - giovedì 20 novembre 2025
Il Teatro Traetta di Bitonto si prepara ad accogliere, domenica 23 novembre alle ore 18, il debutto di "Fay's River", l'inedita produzione di Okiko The Drama Company interamente scritta e diretta dal regista Piergiorgio Meola, con coreografie di Magda Brown. Un appuntamento che ha già registrato un bellissimo sold out, segno dell'attesa che circonda la compagnia e il suo nuovo progetto.
Lo spettacolo fa parte del calendario di eventi culturali, musicali, attività formative e iniziative di sensibilizzazione promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Bitonto, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre. L'intero programma gode del patrocinio del Comune e dell'Assessorato. Alla serata interverranno l'assessore alle Pari Opportunità Marianna Legista e il sindaco Francesco Paolo Ricci, a testimonianza dell'impegno istituzionale in tema di diritti e tutela delle donne.
"Fay's River" riporta in scena il fascino immortale del ciclo arturiano, rivisitando personaggi come Ginevra, Re Artù, Merlino, Lancillotto e soprattutto Morgana. Questo nuovo lavoro si concentra proprio su di lei: la Fata, la Strega, la Dea, la Sacerdotessa delle Acque di Avalon e figlia della Luna.
«Donna incompresa, non creduta, costretta ad un vissuto pregno di dolore - ha dichiarato il regista Meola-. Una Donna in grado di vivere nel suo sentiero e per questo considerata oscura, ambigua, troppo astuta e ingannatrice… Perché Donna». Un messaggio tanto attuale.
«Ma c'è una cosa che vive e vivrà sempre: la consapevolezza di non smettere mai di lottare. La lotta di Morgana non è mai finita. E fin quando la Luna vorrà… Morgana il tuo nome sarà», ha aggiunto. La sua storia diventa un canto antico e insieme attualissimo, custodito dalla Luna, che in "Fay's River" non è solo simbolo di magia ma anche di rinascita. Sorgerà una nuova luna, finalmente.Una luna capace di illuminare ciò che per secoli è stato messo in ombra: la forza di una donna che vede oltre, che percorre il suo sentiero anche quando il mondo la chiama "oscurità".
Lo spettacolo, arricchito dalla graphic art di Stefania Sannicandro, trasforma così il mito in un messaggio contemporaneo: una riflessione sulla resilienza femminile e sul diritto, ancora oggi, di essere credute, ascoltate, libere. Il debutto arriva in un anno particolarmente significativo per Okiko The Drama Company, : «Siamo felicissimi ed emozionati di portare in scena questo nuovo spettacolo - ha concluso il regista - poiché segna un nuovo traguardo e un decennio di Storie e ricordi per noi di Okiko che quest'anno festeggiamo il nostro 10º compleanno».
Lo spettacolo fa parte del calendario di eventi culturali, musicali, attività formative e iniziative di sensibilizzazione promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Bitonto, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre. L'intero programma gode del patrocinio del Comune e dell'Assessorato. Alla serata interverranno l'assessore alle Pari Opportunità Marianna Legista e il sindaco Francesco Paolo Ricci, a testimonianza dell'impegno istituzionale in tema di diritti e tutela delle donne.
"Fay's River" riporta in scena il fascino immortale del ciclo arturiano, rivisitando personaggi come Ginevra, Re Artù, Merlino, Lancillotto e soprattutto Morgana. Questo nuovo lavoro si concentra proprio su di lei: la Fata, la Strega, la Dea, la Sacerdotessa delle Acque di Avalon e figlia della Luna.
«Donna incompresa, non creduta, costretta ad un vissuto pregno di dolore - ha dichiarato il regista Meola-. Una Donna in grado di vivere nel suo sentiero e per questo considerata oscura, ambigua, troppo astuta e ingannatrice… Perché Donna». Un messaggio tanto attuale.
«Ma c'è una cosa che vive e vivrà sempre: la consapevolezza di non smettere mai di lottare. La lotta di Morgana non è mai finita. E fin quando la Luna vorrà… Morgana il tuo nome sarà», ha aggiunto. La sua storia diventa un canto antico e insieme attualissimo, custodito dalla Luna, che in "Fay's River" non è solo simbolo di magia ma anche di rinascita. Sorgerà una nuova luna, finalmente.Una luna capace di illuminare ciò che per secoli è stato messo in ombra: la forza di una donna che vede oltre, che percorre il suo sentiero anche quando il mondo la chiama "oscurità".
Lo spettacolo, arricchito dalla graphic art di Stefania Sannicandro, trasforma così il mito in un messaggio contemporaneo: una riflessione sulla resilienza femminile e sul diritto, ancora oggi, di essere credute, ascoltate, libere. Il debutto arriva in un anno particolarmente significativo per Okiko The Drama Company, : «Siamo felicissimi ed emozionati di portare in scena questo nuovo spettacolo - ha concluso il regista - poiché segna un nuovo traguardo e un decennio di Storie e ricordi per noi di Okiko che quest'anno festeggiamo il nostro 10º compleanno».


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bitonto 

j.jpg)




